Brass – tavolo | Valentin Loellmann

Tavolo “Brass”
“Trasformare lastre di ottone in creazioni eleganti, amichevoli e leggere è lo scopo che ha guidato i miei lavori più recenti. Il risultato è una serie di oggetti unici e utilizzabili. Gambe sottili e leggermente ricurve si aprono in un corpo metallico che trattiene un piano in legno levigato. Due materiali opposti, differenti sia tecnicamente che percettivamente, entrano in relazione con tutti i loro contrasti e si fondono in un unico oggetto. Le parti vengono realizzate completamente a mano, con un’attenzione estrema ai dettagli, con un lavoro lento e paziente. Quando si pensa alle forme ed al movimento in un oggetto, la semplicità delle linee ricorda quelle di segni realizzati con un singolo colpo di matita. Linee leggere e dinamiche senza spigoli. Come se si trattasse di un oggetto in tessuto, le parti vengono tagliate da lastre di ottone e “cucite” insieme creando un disegno in cui certe parti sono lasciate in vista ed altre nascoste.Oltre a conferire stabilità alla struttura, questo procedimento da’ ad ogni pezzo un carattere unico e personale. Tutte le superfici vengono levigate in modo da ottenere una sensazione tattile piacevole ed un gioco costante di luci e riflessi. L’aspetto dell’oggetto rivela la sua fisicità ma è anche leggero e senza tempo.” (Valentin Loellmann)
Dimensioni: A 75 x L 190 x P 75 cm
Altre misure su richiesta
Materiali: legno di noce (o rovere scurito), ottone
Ogni pezzo è unico
Foto © Jonas Loellmann
Valentin Lollmann
Nato in Germania nel 1983, Valentin Loellmann è cresciuto in un’atmosfera creativa, o meglio di creatività condivisa. Fin da piccolo, Valentin ha vissuto in una famiglia in cui la passione per l’espressione creativa era cosa quotidiana. Questo ha fatto naturalmente nascere in lui la consapevolezza di voler perseguire una carriera artistica. Da bambino, curiosità, desiderio di scoprire, ed una sensibilità speciale per ciò che lo circondava, hanno posto le basi per il suo spirito creativo e la sua ambizione. Esse continuano a influenzare il suo lavoro in contesti e stati d’animo differenti. Un’esperienza, una sensazione, un modo di sentirsi determinati dall’ambiente possono diventare fonte di creatività. Sia che sia visto come un collezionista, un sognatore, un falegname, un designer o un artista, Valentin cerca continuamente di esprimere un equilibrio e una combinazione di passato e presente, di vecchio e nuovo, di naturale e artificiale. Nel 2010, dopo essersi diplomato all’Accademia di Belle Arti di Maastricht, Valentin ha fondato il suo studio professionale nel centro di Maastricht. Il successo delle sue creazioni esposte a fiere come Design Miami/Basel, Salone del Mobile Milano e Pavillion Art and Design – dove la console Spring-Summer è stata premiata nel 2013 con il PAD London’s Best Contemporary Design Piece – è stato fonte di soddisfazione e incoraggiamento. Suoi pezzi sono stati esposti a Grand-Hornu, MUDAC (Lusanna), e allo STEDELIJK Museum di Amsterdam. Queste esperienza hanno aperto nuovi campi di riflessione e di sperimentazione, dando nuovo impulso al suo lavoro.