Terrestre by Bianchini & Lusiardi Associati
Il progetto TERRESTRE ha origine da una ricerca sulle tecniche artigianali con le quali trasformare e valorizzare anche materiali semplici e a basso costo, nella scia di esperienze rintracciabili nella storia delle arti decorative e del design più recente.
Coniugando l’interesse per i materiali con il rigore progettuale, TERRESTRE realizza oggetti in una filosofia di produzione di piccola serie.
Attualmente, Terrestre progetta e realizza due linee di lampade, una a sospensione e una da tavolo, raggruppate sotto il nome RE-LAMPS. Tutti gli oggetti della famiglia RE-LAMPS
T E R R E S T R E | RE_LAMPS a sospensione
Le forme delle lampade a sospensione sono ispirate al mondo vegetale, i colori alle tinte desaturate e gessose degli intonaci.
Leggere, colorate e resistenti agli urti, le RE-LAMPS a sospensione sono realizzate con un impasto a crudo di cartone riciclato, fibre vegetali e terre colorate. I riflettori vengono formati in stampi e quindi essiccati all’aria senza bisogno di cottura.
Dall’interazione fra il materiale colorato in pasta e la fonte luminosa si genera la qualità estetica di ogni lampada che deriva anche dai procedimenti realizzativi, come l’uso delle terre e delle fibre vegetali, le textures di superficie e la finitura a cera. Il portalampade è in rovere massello.
T E R R E S T R E | re-lamps da tavolo
Le lampade RE-Lamps da tavolo sono caratterizzate da un diffusore realizzato con carta prevalentemente bianca intrecciata a legno o a fibre vegetali oppure costituito da un unico foglio formato sovrapponendo più fogli di carta e la cui forma scultorea è ottenuta dalle particolari piegature ispirate alle tecniche dell’Origami Il diffusore è poi fissato a una base in multistrato di faggio. Non ci sono viti o pezzi in metallo, gli elementi di connessione sono tutti in legno.
TERRESTRE è un progetto di Bianchini & Lusiardi architetti associati. L’attività dello studio, fondato nel 2000 da Riccardo Bianchini e Federica Lusiardi, è trasversale alle categorie professionali e comprende progetti per spazi pubblici, interior design e progetti di allestimento per mostre temporanee e spazi permanenti. Lo studio BeL partecipa a concorsi di progettazione e si è affermato in competizioni di livello internazionale.Dal 2014 lo studio pubblica il magazine Inexhibit.com.
Tel: +390372412296
Website: https://www.bianchinielusiardi.com/it/