Museo della Miniera Allmannajuvet a Sauda, Norvegia | Peter Zumthor
Vestlandet, Norway
Telefono: +47 52 78 42 00
Sito web: https://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes/ryfylke/allmannajuvet/
Il Museo della Miniera di Zinco Allmannajuvet è un parco di archeologia industriale situato nel comune di Sauda, nella Norvegia meridionale. E’ stato progettato dall’architetto svizzero Peter Zumthor.
Parte della Strada Panoramica Norvegese Ryfylke, il museo si estende lungo la gola di Allmannajuvet, all’interno del sito di una miniera di zinco attiva dal 1881 al 1899, prima che il crollo del prezzo del materiale estratto ne decretasse la chiusura.
Aperto al pubblico nel 2016, il museo è in realtà un percorso, costituito da sentieri e scale, che collega le strutture della miniera oggi dismessa con una sequenza di piccoli edifici realizzati per ospitare i servizi per i visitatori e una mostra permanente.
I piccoli padiglioni disegnati da Zumthor sono semplici costruzioni indipendenti, realizzate con una struttura in legno lamellare rivestita internamente da pannelli in multistrato dipinti di nero, ad evocare l’oscurità delle gallerie della vecchia miniera, e finiti all’esterno con tela di iuta impermeabilizzata. Come ulteriore richiamo al passato minerario del luogo, i tetti e le porte dei padiglioni sono in zinco, sia sotto forma di lamiera ondulata che di lastre piane.
L’aspetto dei piccoli padiglioni progettati da Zumthor, che ricordano torri di guardia, è perfettamente coerente con l’impressionante paesaggio nel quale sono stati inseriti, caratterizzato da ripide pareti in granito e grandi foreste di conifere e, allo stesso tempo, rimanda al duro lavoro quotidiano dei minatori e degli operai che un tempo lavoravano in questi luoghi. Data la posizione non facilmente accessibile del sito, tutti i padiglioni sono stati prefabbricati e montati sul posto.
La piccola mostra permanente del Museo della Miniera di Allmannajuvet presenta la storia della miniera e della sua gente con una collezione di utensili e di strumenti di lavoro originali, fotografie e documenti storici. Il museo è aperto tutti i giorni a luglio e agosto; fuori stagione può essere visitato solo su prenotazione da parte di gruppi sufficientemente numerosi (contattare il museo per dettagli).
Immagini
Museo della Miniera di Zinco Allmannajuvet, viste complessive; foto © Jiri Havran (in alto) e © Silja Lena Løken
Viste esterna e interna della caffetteria; foto © Per Berntsen
Mappa del sito; piante e prospetti dei padiglioni; immagini di Atelier Peter Zumthor
Modello esposto alla 16° Biennale di Architettura di Venezia, 2018, scala 1:100; foto © Inexhibit
Foto © Per Berntsen (in alto) e © Arne Espeland
Esterno del padiglione della mostra permanente; foto © Per Berntsen
Museo della Miniera di Zinco Allmannajuvet Zinc, viste dell’allestimento della mostra permanente; foto © Fredrik Fløgstad (in alto) e © Per Berntsen
In copertina: vista esterna del padiglione che ospita la caffetteria; foto © Silja Lena Løken
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474