Zaha Hadid, ritratto, foto © Brigitte Lacombe, gentilmente fornito da ZHA.
Lo studio ZHA è stato fondato a Londra nel 1980 dall’architetto, artista e matematica anglo-irachena Zaha Hadid (1950-2016) ed è attualmente diretto dall’architetto e filosofo di origine tedesca Patrik Schumacher (1961).
Sin dai suoi primi progetti, come la Caserma dei Pompieri al Vitra Campus di Weil am Rhein (1993, il primo edificio ad essere completato su progetto di Zaha Hadid), il lavoro dello studio è sempre stato caratterizzato da una ricerca formale e concettuale tesa a superare i modelli e gli stereotipi architettonici consolidati.
Zaha Hadid ha vinto sia il Premio Pritzker che il premio Stirling, considerati i più importanti riconoscimenti nel mondo dell’architettura.
Inexhibit ha visitato, recensito e pubblicato progetti di ZHA in varie occasioni.
Siamo orgogliosi di avere realizzato molte delle foto ufficiali utilizzate da Zaha Hadid Architects per illustrare il Messner Corones Museum inaugurato a luglio 2015.

Galleria della Matematica al Science Museum – Zaha Hadid

Il Broad Art Museum alla MSU di Zaha Hadid

Il nuovo lungofiume di Amburgo di Zaha Hadid Architects

Il progetto di Zaha Hadid Architects per la stazione 2 di Klenoviy Boulevard a Mosca

La nuova sede di Bee’ah di Zaha Hadid Architects

La Stazione Marittima di Zaha Hadid a Salerno

Londra | Architetture balneari | Roca Gallery

MMM Corones: il museo guarda la montagna

Serpentine Sackler Gallery

Seul, Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid Architects

Weil am Rhein – Le architetture del Vitra Campus

Zaha Hadid – Il Museo MAXXI a Roma – parte 1

Zaha Hadid – Il museo MAXXI di Roma – parte 2

Zaha Hadid Architects: Torre Generali e Residenze CityLife, Milano
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474