Site icon Inexhibit

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione dei Paesi Nordici

  • Nordic-Countries-exhibition-15th-Venice-Architecture-Biennale-Inexhibit-05

    In Therapy, Padiglione dei Paesi Nordici, Foto © Inexhibit, 2016

    In Therapy. I paesi Nordici faccia a faccia
    Il Padiglione dei Paesi Nordici alla 15° Mostra di Architettura della Biennale di Venezia, 2016.

    In Therapy è il titolo della mostra ospitata nel padiglione dei Paesi Nordici: Svezia, Norvegia, Finlandia. Per la Biennale di architettura 2016, Reporting from the Front, il padiglione disegnato da Sverre Fehn negli anni ’60, è stato trasformato in un’arena aperta a dibattiti e conversazioni sullo stato dell’architettura scandinava contemporanea, ed occupato quasi interamente da una struttura a gradoni in legno, costruita intorno ai tronchi degli alberi che abitano il grande spazio.

    Vista esterna del Padiglione dei Paesi Nordici. Foto © Inexhibit, 2016

    Foto © Inexhibit, 2016

    David Basulto, che con James Taylor-Foster ha curato il padiglione afferma: “La mostra mette faccia a faccia Finlandia, Norvegia e Svezia – tre paesi con storie, culture e atteggiamenti diversi di fronte al design – nello spazio ristretto dei giardini, affrontando percezioni e preconcetti dell’architettura scandinava tramite l’analisi quanto più diretta possibile della sua manifestazione concreta”.

    In Therapy, viste del Padiglione. Foto © Inexhibit, 2016

    I progetti, presentati su semplici schede asportabili, sono il risultato di una selezione fra le 500 candidature ricevute tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016. Una prima selezione ha individuato 300 proposte che costituiscono una panoramica dell’architettura scandinava contemporanea; fra questi 300 progetti, nove saranno discussi in dettaglio durante la Biennale:

    Alloggi di Puukuokka / OOPEAA Office for Peripheral Architecture (Jyväskylä, Finlandia)
    Prigione di Halden / HLM Arkitektur + Erik Møller Architects (Halden, Norvegia)
    Centro diurno di Råå / Dorte Mandrup (Kustgaten, Svezia)
    Biblioteca cittadina di Seinäjoki / JKMM Architects (Seinäjoki, Finlandia)
    Centro per performing arts “Kilden” / ALA Architects (Kristiansand, Norvegia)
    Nuovo crematorio / Johan Celsing Architects (Stoccolma, Svezia)
    Centro della natura finlandese ad Haltia / Lahdelma & Mahlamäki Architects (Haltia, Finlandia)
    Percorso turistico nazionale, Trollstigen / Reiulf Ramstad Architects (Trollstigen, Norvegia)
    Tree Hotel / Tham & Videgård (Harads, Svezia)

    Centro diurno di Råå / Dorte Mandrup. Foto: Adam Mørk

    Percorso turistico nazionale a Trollstigen, Reiulf Ramstad Architects. Foto: Diephotodesigner.de

    Tree Hotel / Tham & Videgård (Harads, Svezia) Foto:Åke E:son Lindman

    Exit mobile version