Site icon Inexhibit

Alla Russia uno dei premi speciali della 17° Biennale di Architettura di Venezia

  • Russian Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021 Inexhibit 4

    L’interno del Padiglione della Federazione Russa ai Giardini della Biennale; foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit.

    Al Padiglione della Russia uno dei premi speciali della 17a Biennale di  Architettura di Venezia 

    Il contributo della Russia alla 17a Mosta di Architettura de La Biennale di Venezia è senza dubbio uno dei più interessanti; il padiglione stesso è l’oggetto principale della propria esposizione. Questa edizione della Biennale Architettura è stata infatti l’occasione per presentare il progetto di restauro e rinnovamento dell’edificio – costruito nel 1914 su progetto dell’architetto Alexey Schusev – che lo ha riportato allo splendore originario e allo stesso tempo lo ha adeguato agli standard espositivi contemporanei.

    Sviluppato da KASA – Kovaleva and Sato Architects, il progetto di rinnovamento ha riguardato la riapertura di molte delle finestre e delle porte del padiglione, che erano state chiuse nel corso degli anni trasformandolo in un edificio introflesso e un po’ claustrofobico, ripristinato i colori e le finiture originali, creato una nuova galleria espositiva e uno spazio sperimentale hi-tech a piano terra, trasformato la sala nord in una galleria a doppia altezza per opere e installazioni di grandi dimensioni e migliorato l’accessibilità e la circolazione.

    Coem accennato, alla Biennale 2021 il rinnovato Padiglione Russo è stato lasciato quasi completamente vuoto e ospita solo un’ installazione interattiva sottoforma di gioco digitale a piano terra, intitolata The Gamer, e un libro contenente ventotto testi commissionati ad altrettanti architetti e intellettuali Russi e internazionali

    Il Padiglione della Federazione Russa ha vinto una delle due menzioni speciali assegnate dalla giuria della 17a Biennale di Venezia Architettura..

    Russian Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021 Inexhibit 2

    Illuminata dall’alto da un grande lucernario, la sala al primo piano è stata riportata ai colori e materiali originali; foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit.

    Russian Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021, Inexhibit

    La sala nord, a doppia altezza, del Padiglione Russo è stata pensata in particolare per accogliere installazioni e opere di grandi dimensioni; foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit.

    Una galleria espositiva aggiuntiva è stata ricavata al piano terra subito sotto la terrazza dell’edificio; foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit.

    Il nuovo spazio sperimentale al piano terra del Padiglione Russo; foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit.

    Open!
    Padiglione della Federazione Russa

    Commissario: Teresa Iarocci Mavica
    Curatore: Ippolito Pestellini Laparelli
    Espositori: KASA (Kovaleva and Sato Architects), Mikhail Maximov, Lion & Unicorn, Ilia Mazo, Yuliya Kozhemyako, Electric Red, Pavel Milyakov aka Buttechno, Vladmir Rannev

    Exit mobile version