Site icon Inexhibit

Cagliari | mostra “Futuro prossimo”

  • cagliari-futuro14

    Futuro prossimo | mostra-laboratorio realizzata in vista della candidatura della città di Cagliari a capitale della cultura europea 2019.
    testo di GlasArchiettura

    La comunicazione delle attività condotte dalla pubblica amministrazione e il miglioramento del rapporto con i cittadini costituisce un elemento fondamentale dell’azione pubblica.
    La mostra-laboratorio Futuro prossimo ha assunto l’obiettivo primario di rendere note alla cittadinanza le azioni (progetti, strategie, visioni future) che la Pubblica amministrazione cittadina ha compiuto in vista della candidatura di Cagliari a Capitale Europea della Cultura 2019.

    L’allestimento è pensato come un luogo di incontro e di scambio di conoscenza, una moderna agorà, aperta all’incontro tra flussi fisici (visitatori, turisti e cittadini-partecipanti), e flussi immateriali (dati e informazioni relativi alla città).
    Il tema allestitivo viene desunto dalla morfologia urbana, che risente in maniera determinante della particolare conformazione geografica del territorio. I colli, le aree umide, il mare, contribuiscono alla formazione di un paesaggio estremamente ricco e stratificato.
    La riflessione sul paesaggio ha suggerito di articolare l’allestimento in isole tematiche, corrispondenti ad altrettanti ambiti urbani: la città stratificata, le piazze, la linea di costa, l’area metropolitana. I diversi ambiti tematici sono dunque trattati come elementi di una nuova geografia urbana, definita dalla volontà di ritessere le diverse parti della città, in un nuovo e coerente disegno del paesaggio.

    Futuro Prossimo – mostra temporanea
    Committente: Comune di Cagliari, a cura dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari.
    Progettista: Arch. Lucio Giecillo – GlasArchitettura
    Location: il Ghetto – Cagliari 2014
    Superficie: 300 m2
    Foto: Pierluigi Dessì

     

    Exit mobile version