Da cooperativa di lavoratori a centro civico: Lleialtat Santsenca a Barcellona

Luogo: Barcellona, Spagna
Progetto: studio H ARQUITECTES
Centro Civico Lleialtat Santsenca, Barcellona
Foto di Adrià Goula, gentilmente fornite da EU MIES AWARD 2019

Lleialtat-Santseca-interior-view-cover

Da cooperativa di lavoratori a centro civico di quartiere:
Lleialtat Santsenca a Barcellona

Nel quartiere Sants di Barcellona, a ovest di Placa d’Espagna, l’edificio di “Lleialtat Santsenca” – sede dismessa di una storica cooperativa di lavoratori – è stato recuperato e trasformato in centro civico per gli abitanti del quartiere.
Breve storia di Lleialtat Santsenca
Fondata da quindici membri nel 1894, quando Sants era ancora un villaggio indipendente circondato dai campi, la cooperativa Lleialtat Santsenca è cresciuta negli anni e nel 1924 si è insediata nell’edificio a due piani costruito all’incrocio fra carrer d’Olzinelles e Altafulla. Progettato dall’architetto Josep Alemany, e edificato utilizzando i fondi accantonati dagli stessi soci della cooperativa, l’edificio aveva l’ ingresso principale al n° 31 di carrer d’Olzinelles: al piano terra c’erano un negozio di alimentari, il magazzino e il forno del pane, mentre al piano nobile si trovavano il caffè, la sala del consiglio, un piccolo teatro, gli uffici e una biblioteca.

Lleialtat Santsenca-Barcellona-ante recupero

L’edificio di Lleialtat Santsenca: vista esterna da carrer d’Olzinelles prima dei lavori di recupero. In copertina: H ARQUITECTES, Centro civico Lleialtat Santsenca; courtesy of EU MIES AWARD 2019. Foto: Adrià Goula.

Il progetto di recupero e la trasformazione in centro civico
Il progetto, realizzato dallo studio H Arquitectes, è stato sviluppato con l’idea di recuperare gran parte delle strutture originali dell’edificio. La trasformazione in centro civico ha assecondato le istanze delle organizzazioni di quartiere che, data la carenza di spazi per attività sociali e autogestite, hanno rivendicato l’importanza di saldare la storia di questo edificio con l’ esigenza di spazi collettivi per Sants.
La definizione di una strategia progettuale che permettesse di recuperare le potenzialità degli spazi e delle strutture esistenti, la necessità di mantenere una relazione forte con il contesto e quella di realizzare un luogo energeticamente sostenibile sono stati gli obiettivi principali del progetto, che è stato inserito nella lista del 40 progetti finalisti del EU Mies Award 2019.

L’edificio è costituito da tre parti: la principale, affacciata su carrer d’Olzinelles e Altafulla, il corpo centrale con accesso da Altafulla e un terzo corpo interno. Il fulcro del nuovo centro civico è costituito da una sequenza di vuoti che connettono sia le porzioni recuperate che quelle di nuova concezione. Il susseguirsi dei vuoti configura un spazio delimitato da facciate “nuove” contrapposte ai muri esistenti sui quali sono leggibili le tracce della storia dell’edificio. Lo spazio, che introduce luce naturale e aria, è diventato l’asse delle circolazioni orizzontali e verticali attraverso passerelle e scale in metallo.
Del tetto originale sono state recuperate solo le capriate del corpo centrale: sono state realizzate nuove coperture a doppia falda, con struttura in metallo, associate volumetricamente ai tre corpi strutturali. Mentre a sud è stato utilizzato policarbonato cellulare in lastre, a nord il manto di copertura è in lamiera metallica. Il ricambio di aria è garantito da aperture collocate negli angoli più alti per favorire la convezione naturale, nell’insieme l’edificio lavora termicamente attraverso sistemi passivi basati sull’inerzia dei materiali.

Lleialtat-Santseca-Barcellona-Assonometria

Lleialtat-Santseca-Barcellona-pianta-livello-ingresso

Lleialtat-Santseca-Barcellona-sezioni-ante-post

H ARQUITECTES, Centro Civico Lleialtat Santsenca. Dall’alto al basso: vista assonometrica esplosa, pianta del piano d’ingresso e sezioni (prima e dopo i lavori di recupero)

Centro-Civico-Lleialtat-Sans-Barcellona-v-01

Centro-Civico-Lleialtat-Sans-Barcellona-v-02

Centro-Civico-Lleialtat-Sans-Barcellona-o-04

Lleialtat-Santseca-interior-view-2

H ARQUITECTES, Centro Civico Lleialtat Santsenca, viste interne. Immagini, courtesy of EU MIES AWARD 2019. Foto: Adrià Goula

Centro Civico Lleialtat Santsenca, Barcellona
Cliente: BIMSA
Fine lavori: 2017 (Inizio lavori: 2014)
Progetto: H ARQUITECTES – David Lorente, Josep Ricart, Xavier Ros, Roger Tudó
Area: 678 m2 | Superficie netta:1968 m2

 

 

 


link sponsorizzato

Altro a Barcellona

Barcellona

Barcellona


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474