Site icon Inexhibit

European Prize for Urban Public Space. I progetti premiati dell’edizione 2018

  • Public-Space-prize-CCCB-2018-winner-Tirana-Blerta-Cambo-2

    European Prize for Urban Public Space. I progetti premiati dell’edizione 2018

    La giuria internazionale dell’ European Prize for Urban Public Space ha annunciato il vincitore e le menzioni  per l’edizione 2018 del premio. Rappresentando i migliori interventi realizzati nelle città europee negli anni 2016 e 2017, i progetti premiati sono stati selezionati tra i 279 candidature provenienti da 32 paesi.

    Il premio europeo per lo spazio pubblico urbano è un evento con cadenza biennale promosso dal Centro di Cultura contemporanea di Barcellona – CCCB – che, a seguito della mostra “The Reconquest of Europe”, allestita nel 1999, ha deciso di istituire un osservatorio permanente delle città europee. Fin dall’inizio il premio ha come obiettivo il riconoscimento e la divulgazione dei migliori progetti di trasformazione e riqualificazione dello spazio pubblico in Europa. Consapevoli delle ambiguità insite nella nozione di “spazio pubblico”, gli organizzatori pongono l’accento in particolare sulla natura relazionale e civica dello spazio urbano.

    Il presidente della giuria dell’edizione 2018 è OLGA TARRASÓ, architetto, esperta nel settore del paesaggio e docente presso l’Universitat Politècnica de Catalunya (UPC). Tarrasò ha combinato il suo lavoro professionale con l’insegnamento e ha tenuto conferenze in scuole di architettura, ingegneria agraria e design in diversi paesi europei.

    VINCITORE

    Rinnovamento di piazza Skanderbeg – Tirana
    Progetto: 51N4E
    Sviluppo: Bashkia Tiranë (City Council) Tirana
    Superficie: 97.344 m2 |  Costo: 13.000.000€
    2008/2017

    Il progetto di 51N4E ha trasformato piazza Skanderbeg, a Tirana, in una zona pedonale di oltre dieci ettari. Nel punto più alto della piazza è stata collocata una fontana: l’acqua scivola lungo i piani facendo brillare i colori della pavimentazione realizzata con pietre provenienti da tutta l’Albania. Dodici giardini, formati con piante autoctone e arredati con mobili che possono essere utilizzati liberamente dalle persone, formano una estesa fascia verde che ne segue il perimetro. Le tipologie e le differenti vocazioni di questi giardini sono stati determinati attraverso una serie di workshop pubblici tenuti con utenti e persone responsabili degli edifici che si affacciano sulla piazza.

    51N4E, Rinnovamento di piazza Skanderbeg, Tirana, foto Filip Dujardin.

    51N4E, Rinnovamento di piazza Skanderbeg, Tirana.
    Sopra e in copertina foto di Blerta Cambo.


    MENZIONE

    Cuypers Passage – Amsterdam
    Progetto: Benthem Crouwel Architects
    Sviluppo: Gemeente Amsterdam (City Council), Dienst Infrastructuur Verkeer en
    Vervoer (servizio infrastrutture e mobilità), Amsterdam
    Superficie: 1.150 m2 | Costo: 11.900.000 €.
    2008/2016

    Questo progetto di Benthem Crouwel Architects è parte integrante del processo di trasformazione della stazione ferroviaria centrale di Amsterdam.
    Il nuovo tunnel per pedoni e biciclette,  realizzato sul lato nord della stazione per connettersi con il terminal dei traghetti, incoraggia la mobilità dolce creando uno spazio confortevole e vivibile. Le tradizionali piastrelle blu e bianche, che rendono il passaggio un luogo quasi domestico, rivestono la parete sul lato pedonale del tunnel, che si salda “drammaticamente” alla pista d’asfalto dedicata alle biciclette.

    Benthem Crouwel Architects, Amsterdam, Stazione centrale di Amsterdam ; Cuypers Passage, foto Irma Boom.


    MENZIONE

    Poblenou «Superblock» – BarceLlona
    Progetto: Dipartimento di ecologia, urbanistica e mobilità di Barcellona
    Superficie: 43.611 m2 | Costo: 1.484.560€
    2016/2017

    Il progetto è un primo passo di una strategia più ampia che abbraccia l’intera città di Barcellona. Concepito come un blueprint più che come un progetto finito, come un processo in divenire piuttosto che un piano, il progetto si basa sull’idea che la strada non è solo un’infrastruttura per la mobilità, ma un luogo di interazione sociale.
    L’obiettivo è la sottrazione di spazio al traffico veicolare per fare spazio a una rete di mobilità che privilegia autobus, biciclette e pedoni, dimostrando che le strade possono essere recuperate per la vita quotidiana. Si tratta di un’azione sociale, oltre che ambientale, dai costi contenuti dato che implica una riorganizzazione dei flussi di traffico e delle aree piuttosto che la realizzazione di nuove costruzioni. Il progetto è stato al centro di dibattiti vivaci ma ha portato all’attenzione dei cittadini importanti questioni sull’inquinamento ambientale e sul ruolo dello spazio pubblico .

    Comune di Barcellona, Poblenou «Superblock»


    MENZIONE

    Stage – Dnipro
    Progetto: STAGE СЦЕНА community
    Sviluppo: ONG Kultura Medialna e cittadini di Dnipro (Ucraina)
    Superficie: 3.500 m2 | Costo: 7.300€
    2017

    Non lontano dal centro della città di Dnipro c’è un importante polmone verde, ovvero  il “Parco culturale e ricreativo di Taras Shevchenko”. All’interno dell’area, la presenza di una cavità semicircolare testimonia la precedente esistenza di un anfiteatro realizzato negli anni ’30, quando il paese era parte dell’ex Unione Sovietica.
    Il palcoscenico temporaneo realizzato sul sito è il frutto della collaborazione fra persone impegnate in diverse associazioni, ONG e altre realtà che hanno lavorato insieme su questo progetto pubblico. Finanziato con un crowdfunding, lo spazio voluto dalla comunità è diventato la sede di molte attività creative collettive.

    STAGE СЦЕНА community, Stage – Dnipro, foto di Alexandr Burlaka.

    STAGE СЦЕНА community, Stage – Dnipro, foto di Olena Kasperovich.


    MENZIONE

    Zollverein Park – Essen
    Progetto: Planergruppe GmbH Oberhausen
    Sviluppo: Stiftung Zollverein
    Essen (Germania)
    Superficie: 800.000 m2 | Costo: 14.500.000 €
    2005/2018

    La riconversione a parco pubblico di un sito industriale dismesso, patrimonio dell’UNESCO, è in realizzazione a Essen da oltre vent’anni e sta giungendo a conclusione.
    L’aspetto più interessante di questa grande operazione di riqualificazione è la gestione del rapporto fra l’ambiente naturale e le infrastrutture che testimoniano inequivocabilmente il passato industriale dell’area. Gli edifici, alcuni dei quali risalenti agli anni ’20 del secolo scorso, sono stati restaurati e ri-funzionalizzati per scopi culturali, lo spazio aperto è stato ridisegnato introducendo piste ciclabili, percorsi pedonali e piste di pattinaggio sul ghiaccio.
    Conciliando l’eccezionalità di un sito riconosciuto a livello internazionale con l’uso pubblico quotidiano, il progetto ha tra i molti meriti quello di non avere “addomesticato” la natura selvaggia del luogo – che è rimasto inutilizzato per molti anni – ma di averlo integrato con con la forza e la crudezza dell’infrastruttura industriale.

     Planergruppe GmbH Oberhausen, Zollverein Park – Essen, photo Hans Blossey.

    Planergruppe GmbH Oberhausen, Zollverein Park – Essen,Track boulevard, vista a volo d’uccello, foto Jochen Tack.

    Planergruppe GmbH Oberhausen, Zollverein Park – Essen, foto Claudia Dreye.

    Planergruppe GmbH Oberhausen, Zollverein Park – Essen, Track boulevard; foto Claudia Dreye.


    MENZIONE

    PC Caritas – Melle
    Progetto: architecten de vylder vinck taillieu e BAVO
    Sviluppo: KARUS
    Melle (Belgio)
    Superficie: 1.800 m2 | Costo: 475.000 €
    2015/2016

    Un nuovo luogo che abbraccia gli edifici di un ospedale psichiatrico consente al personale ospedaliero, ai pazienti, ai visitatori e ai passanti di incontrarsi.
    La rilevanza di questo progetto deriva dal favorire il contatto pubblico con l’ “altro”, attraverso un intervento che, contrariamente a ciò che avviene di solito, ha parzialmente convertito spazi chiusi in spazi aperti. Il successo del progetto è particolarmente encomiabile, dato che l’inclusione del centro psichiatrico nello spazio pubblico è stata un’operazione complessa, sia dal punto di vista tecnico che sociale.

    architecten de vylder vinck taillieu e BAVO, PC Caritas – Melle; foto di Filip Dujardin

     

     

    Exit mobile version