Londra | installazione Spring Forest

Luogo: Clerkenwell, United Kingdom
Progetto e produzione: Draisci Studio
(Francesco Draisci, Rosalba Napolitano, Arnaldo Tagliacozzo)
Ingegneria: Stephen Foster from Milk
Realizzazione: Clockwork Scenery
Assemblaggio struttura: MTEC Scaffolding
Testo e immagini gentilmente fornite da
Draisci Studio
Unit 1N, Leroy House, 436 Essex Road, London
http://draisci.com/
Fotografie di Carlo Draisci

spring_01

prefazione
Federica Lusiardi (Inexhibit)

Spring Forest è una installazione temporanea realizzata per il Clerkenwell Design Week, un festival del design che si svolge annualmente a Londra. Uno degli aspetti più interessanti di Spring Forest è il rapporto ludico  instaurato fra il progetto ed i visitatori. L’installazione riesce infatti a creare una relazione – visiva ed emotiva – con il parco che la ospita attraverso il rimando poetico alla fioritura primaverile, ironicamente realizzato attraverso la ripetizione seriale di un oggetto quotidiano tipicamente British come l’ombrello.

spring_02

Il progetto  (testo di Draisci Studio)
Spring Forest è una installazione commissionata da Clerkenwell Design Week.
Il programma prevedeva un intervento temporaneo, da realizzarsi con un budget limitato sponsorizzato da Fulton Umbrellas, per animare la folla di 35000 persone attese dagli organizzatori. Un ulteriore ambizioso obiettivo era la possibilità di riutilizzare le componenti dopo il loro utilizzo, al fine di minimizzare gli scarti, lasciando così un ricordo positivo.

STRISCIA FEST

Images (*) from past editions of the Clerkenwell Design Week

Simile a giganteschi fiori di papavero, una foresta surreale formata da sottili pali sormontati da 100 ombrelli ha occupato un area di 5metri  x 10 nel St James Church Garden di Clerkenwell, offrendo un confortevole riparo lontano dal ritmo frenetico della città.
Simbolo delle trasformazioni urbane e del risveglio primaverile, gli elementi da ponteggio rivestiti da gommapiuma rossa sono un affascinante esempio di spazio pubblico reversibile.
Ribaltando la percezione degli ombrelli in quanto simbolo della mutevolezza del tempo britannico, questa architettura temporanea filtra la luce primaverile attraverso un insolita copertura, creando un’atmosfera tonificante per tutti i visitatori. La griglia aperta formata dai sostegni consente sia l’interazione sociale che un’inaspettata privacy. Celebrando l’esperienza fisica dei loro sensi  i visitatori hanno potuto esplorare il gioco poetico del colore, dell’ ombra e della luce.

spring_03

spring_05

spring_06

Immagini gentilmente concesse da Draisci Studio


link sponsorizzato

Altro a Londra

Londra

Londra


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474