Londra | La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger
Serpentine Galleries, Londra
Progetto: Barkow Leibinger. Berlino - New York
Immagini: courtesy of Serpentine Galleries
Serpentine Summer House 2016 di Barkow Leibinger; foto © Iwan Baan
London | Serpentine Summer House di Barkow Leibinger
Tutte le piccole “case estive”, che la Serpentine Galleries ha commissionato per il 2016 a quattro studi internazionali di architettura, sono ispirate al Queen Caroline’s Temple, situato nei Kensington Gardens di Londra nei pressi della Serpentine Gallery. I progettisti invitati hanno perciò concepito differenti interpretazioni del tema evocato dal piccolo edificio neoclassico disegnato da William Kent agli inizi del 18°secolo.
Piuttosto che prendere ispirazione dalla morfologia del Queen Caroline’s temple, Frank Barkow e Regine Leibinger hanno lavorato sul ruolo visivo e funzionale della struttura all’interno del parco: più precisamente hanno indagato la funzione di un secondo padiglione non più nesistente – demolito molto tempo fa – che Willliam Kent aveva concepito come piattaforma rotante panoramica posizionata su una piccola collina artificiale a poca distanza dal tempietto.
Serpentine Summer House 2016. Rendering © Barkow Leibinger
In linea con la propria ricerca, lo studio Barkow Leibinger ha progettato una casa aperta, dalla forma continua, giocata sulla linea curva e senza un fronte principale. La “casa” rimanda così al ruolo originario della piattaforma rotante demolita, e si ispira a quella stessa ricerca di relazione con lo spazio aperto.
La costruzione di Barkow Leibinger è realizzata con pannelli curvati in compensato, la cui disposizione nello spazio assomiglia ai disegni che si fanno senza sollevare la matita dal foglio e che generano una struttura continua, senza un interno e un esterno definiti: un piccolo spazio poetico dove rilassarsi e da cui sorvegliare la zona.
Serpentine Summer House 2016 di Barkow Leibinger. Foto © Iwan Baan
Barkow Leibinger è uno studio con sedi a Berlino e New York, fondato nel 1993 dall’architetto americano Frank Barkow e dall’architetto tedesco Regine Leibinger.
Il loro approccio si distingue per la ricerca sulle tecnologie costruttive e sull’uso innovativo dei materiali combinato con il rigore del linguaggio architettonico.
Barkow Leibinger: TRUTEC Building, Seoul, Korea 2006; Image © Amy Barkow
Frank Barkow e Regine Leibinger: Portrait © Benedikt Kraft

La Serpentine Gallery, sita nei Kensington Gardens di Londra, è uno dei più importanti centri espositivi di arte contemporanea nel Regno Unito

Progettata da Zaha Hadid, la Serpentine Sackler Gallery a Londra è un celebre centro espositivo di arte contemporanea nei Kensington Gardens

Londra
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474