Londra | la Serpentine Summer House di Yona Friedman

Luogo: London, United Kingdom
Serpentine Galleries
Le Serpentine summer houses 2016
La "casa estiva" di Yona Friedman
Testo di Riccardo Bianchini, Inexhibit
Foto, courtesy of Serpentine Galleries

Yona Friedman Serpentine Summer House London 2016 rendering 01

La Serpentine Summer House progettata da Yona Friedman; render © AECOM

 La Serpentine Summer House di Yona Friedman

Nel corso della lunga carriera di progettista Yona Friedman (classe 1923) ha sempre sostenuto che le persone non dovrebbero vivere in abitazioni predefinite, ma piuttosto in “housing of their own design” (case disegnate dagli stessi inquilini). Di conseguenza, il ruolo degli architetti dovrebbe essere quello di predisporre una sorta di “griglia” concettuale e funzionale, che possa supportare le diverse esigenze abitative, mettendole in un corretto rapporto tra loro e collettivamente con il contesto in cui sono situate.

Yona Friedman

Yona Friedman al lavoro a Los Angeles, USA

Questo approccio nasce dalla consapevolezza che la gente si muove da un luogo ad un altro molte volte nel corso della vita – Friedman stesso ha dovuto lasciare l’ Ungheria e spostarsi in Romania per sfuggire alla persecuzione nazista, per poi trasferirsi in Israele e in Francia nel 1957 – e segue il concetto di ciò che egli chiama architettura mobile, vale a dire un’architettura che si piega alle esigenze dei suoi abitanti anziché essere predeterminata dagli architetti. Questa idea è stata sviluppata da Friedman nel 1950, e ha dato vita al suo progetto chiamato La Ville Spatiale, una visionaria griglia tridimensionale sviluppata nello spazio capace di dar forma alle abitazioni, ai vuoti  e alle aree pubbliche e che: “potrebbe consentire la crescita delle città pur salvaguardando l’uso della terra ”

Yona Friedman The Spatial City La ville Spatiale 1958

Yona Friedman: disegno da “La Ville Spatiale”, 1958; Courtesy Yona Friedman Archives, Paris

Yona Friedman The Spatial City La ville Spatiale 1958 02

Yona Friedman: disegno da “La Ville Spatiale”, 1958; Courtesy Yona Friedman Archives, Paris


La Summer House per le Serpentine Galleries

Per la sua “casa estiva” delle Serpentine Galleries, Yona Friedman ha ripreso alcuni dei concetti messi a punto per “La Ville Spatiale”. La struttura dell’installazione  è composta da un array di cubi, ciascuno dei quali è formato da sei cerchi del diametro di 1, 85 metri realizzati in sottile filo di acciaio, che possono essere assemblati in differenti configurazioni funzionali e geometriche. Alcuni degli elementi possono essere convertiti in sorte di vetrine modulari per esporre opere d’arte o elementi naturali, trasformando così la casa estiva in quella che Friedman stesso ha definito essenzialmente un “museo  mobile”.

Yona Friedman Serpentine Summer House London 2016 01

Serpentine Summer House di Yona Friedman; (dal10 giugno al 9 ottobre); foto © Iwan Baan

Yona Friedman Serpentine Summer House London 2016 02

Foto © Iwan Baan

Yona Friedman Serpentine Summer House London 2016 03

Foto © Iwan Baan

Yona Friedman vigne museum Livio Felluga winery Italy 2014

Installazione di Yona Friedman per il museo del vino Livio Felluga. Italia 2014. foto di Jean Baptiste Decavel


link sponsorizzato

Where is this? Find it through MYMUSEM search
Serpentine Gallery, Londra
Serpentine-Gallery-Kensington-Gardens-London

La Serpentine Gallery, sita nei Kensington Gardens di Londra, è uno dei più importanti centri espositivi di arte contemporanea nel Regno Unito


Altro a Londra

Londra

Londra


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474