Luzinterruptus, Literature versus Traffic in Melbourne

Luogo: Melbourne, Australia
Progetto:
LUZINTERRUPTUS
Anno: 2012
Durata dell' installazione: 30 giorni
Testi ed immagini gentilmente fornite da Luzinterruptus
http://www.luzinterruptus.com/
Fotografie di Gustavo Sanabria
Traduzione Inexhibit.

Public art Melbourne

Literature versus traffic in Melbourne
Il testo che segue è di Luzinterruptus. La traduzione italiana è a cura di Inexhibit.

A giugno siamo stati a Melbourne per realizzare una grande installazione, la nostra più grande finora, al Festival Light in Winter. Il tema scelto era la lettura, così ci hanno chiesto di ricreare Literature vs traffic, una piece già messa in scena a New York in modo sovversivo e che ora potevamo  espandere e sviluppare per un mese.

luz_00

Venendo dall’altra parte del mondo siamo passati dal sole estivo di Madrid  ad un inverno mite e piovoso, con la romantica intenzione di trasformare l’architettura un po’ fredda di Federation Square in uno spazio accogliente e intimo che potesse incoraggiare la lettura e la tranquillità.
Avevamo 10000 libri scartati dalle librerie, perchè ritenuti obsoleti,  che sono stati raccolti dall’Esercito della Salvezza che ce li ha donati; inoltre avevamo le nostre luci e l’aiuto di molti amici con cui abbiamo vissuto per un mese durante la preparazione dell’installazione.
L’obiettivo dell’installazione?
Lo stesso della prima volta: che un fiume di libri straripasse negli spazi pedonali e si installasse nello spazio assegnato alle auto  rubando spazio prezioso al traffico intenso nella zona, in un gesto simbolico in cui letteratura prende il controllo delle strade e  conquista lo spazio pubblico, offrendo ai cittadini uno spazio (non grande come avremmo voluto), in cui il traffico si ritira, cedendo terreno alla potenza lieve della parola scritta.
Abbiamo lavorato, combattendo contro il tempo, per cambiare progressivamente l’aspetto della piazza, in modo che la notte del 30 giugno la trafficata Flinders Street diventasse uno spazio per la lettura e la coesistenza, illuminato da una luce fioca che “impallidiva” al confronto delle potenti luci a LED della piazza. L’installazione è stata lo sfondo di molti avvenimenti accaduti durante quel mese. Naturalmente è stata la scena di una moltitudine di fotografie scattate da curiosi e visitatori. Inoltre è stata affiancata da molti altre installazioni create durante la festa della luce, e per commemorare il solstizio d’estate è stata utilizzata come palcoscenico per lo spettacolo di danza e performance Camminare attraverso le parole, diretto da Tony Yap e Yumi Umiumare in collaborazione con le varie comunità della città.
L’ultima notte il fiume di libri è stato offerto ai visitatori che hanno accuratamente scelto quelli più interessanti da portare a casa. Contemporaneamente 9 attori hanno donato libri agli automobilisti stupefatti che passavano nelle vicinanze.

luz_03

luz_02

Nonostante sia stata un’ installazione con livelli di complessità e approcci diversi da quelli a cui usualmente siamo abituati nell’insieme il bilancio è positivo, soprattutto grazie alle persone che abbiamo incontrato e che ci hanno aiutato.
Vogliamo dire grazie per tutto il loro aiuto, a tutti i volontari che hanno generosamente donato il loro tempo,  alla gente di Fedsquare  che ha partecipato attivamente alla costruzione dell’installazione, ai nostri colleghi Guerrilla Lighting che ci hanno accompagnato con le loro torce elettriche, a Fred Kroh che ci ha dato una grande quantità di materiale fotografico, agli artisti che hanno impreziosito l’installazione con le loro esibizioni … e un grazie speciale a Alfonso Ruano  senza il quale niente di tutto ciò sarebbe stato possibile, grazie amico e, naturalmente, alla nostra cara Cristina Curiel.
Né abbiamo intenzione di dimenticare il tempo che abbiamo trascorso a guardare i libri, sfogliando le pagine per scoprire i segreti dimenticati di persone che non conosciamo, chiedendoci quale sia stato il criterio  che le librerie hanno seguito per rimuoverli dai loro scaffali.
Una fantastica esperienza dalla quale abbiamo imparato molte cose interessanti, speriamo di non dimenticarle.

luz-04

Copyright Luzinterruptus – Photo Gustavo Sanabria


link sponsorizzato


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474