In Svizzera, il Museo di Rapperswil-Jona di :mlzd
Ortsgemeinde Rapperswil-Jona
Progetto :mlzd
Mattenstrasse 81, Biel/ Bienne. Schweiz.
https://www.mlzd.ch/
Foto di Dominique Wehrli (https://www.dominiquewehrli.ch)
immagini fornite da :mlzd
Sopra: Museo di Rapperswil-Jona, la facciata sud dell’estensione con il nuovo ingresso.
“Il nuovo edificio “enfatizza” l’ immediato intorno e può essere facilmente percepito come l’ingresso principale a un moderno complesso museale” (: mlzd architects)
:mlzd | janus – estensione e riqualificazione del museo municipale di Rapperswil-Jona
Il progetto dello studio Svizzero :mlzd per l’estensione e la riqualificazione del Museo municipale di Rapperswil-Jona, è un interessante esempio di dialogo fra una storica preesistenza e un “innesto” contemporaneo .
Parte del sistema che ora ospita il museo risale al 13 ° secolo, quando un piccolo insieme di edifici fortificati fu realizzato all’interno delle mura di Rapperswil, sul Lago di Zurigo.
Il Museo della cittadina ha sede nel complesso fin dal lontano1943 ma nel 2002, nonostante le opere di ristrutturazione succedutesi nel corso degli anni, è diventata pressante la necessità di riqualificare il complesso nel suo insieme a causa sia di problemi strutturali che di carenze in termini di sicurezza, e per soddisfare necessità di tipo museografico.
Pertanto nel 2007 è stato bandito un concorso di progettazione vinto dagli architetti svizzeri : mlzd con il progetto “Janus”, realizzato nel 2010. Il progetto di :mlzd consiste in una completa ristrutturazione e rifunzionalizzazione delle porzioni esistenti e nell’inserimento di una nuova ala d’ingresso, che ha dotato il museo di spazi espositivi adeguati creando al contempo servizi aggiuntivi per i visitatori e un migliore accesso a tutto il complesso museale.
Il progetto è stato concepito da :mlzd per inserirsi armoniosamente in un contesto caratterizzato da un tessuto storico ben conservato, tuttavia l’estensione si relaziona con la morfologia dei corpi preesistenti rifuggendo da un linguaggio mimetico, e anzi imponendosi attraverso una facciata scultorea realizzata con lastre in bronzo texturizzato. Il nuovo fronte si innesta come un oggetto dinamico fra i due edifici storici – muovendosi e arretrando in corrispondenza delle aperture della torre – identificando chiaramente l’ingresso principale al museo.
Sopra: viste della facciata sud con l’ingresso al museo.Sotto: vista da nord.
Da sopra a sotto: disegni di progetto. Pianta del piano terra, sezione trasversale, prospetto sud.
L’estensione si sviluppa su tre livelli e comprende una hall a doppia altezza accessibile direttamente dall’ ingresso nonché una varietà di spazi espositivi ; la sala principale può essere combinata con gli spazi adiacenti in occasione di eventi speciali. La luce naturale gioca un ruolo importante nel sisema degli spazi: nel nuovo volume centrale entra attraverso i lucernari e si diffonde fra un piano e l’altro. Diverse finestre garantiscono luce naturale negli spazi espositivi creano punti di vista inaspettati sull’edificio e verso il paesaggio circostante.
janus_Estensione e rinnovamento del museo municipale di Rapperswil-Jona
Cliente: Ortsgemeinde Rapperswil-Jona
Progetto :mlzd
Gruppo di progettazione: Pat Tanner, Andreas Frank, Monica Udrea, Daniele Di Giacinto, Carol Hutmacher, Claude Marbach, Roman Lehmann, Regina Tadorian, Réne Robeck, Julia Wurst, Beat Junker, Frederike Kluth.
Area coperta: 370 m2 (edifici esistenti 290 m2, nuovo edificio 80 m2)
Superficie di pavimento: 990 m2 (edifici esistenti 820 m2; nuovo edificio 170 m2)
Facciata dell’estensione: 200 m2
Costi di costruzione CHF 5.8 million
Foto di Dominique Wehrli (https://www.dominiquewehrli.ch), courtesy of :mlzd
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474