Site icon Inexhibit

Indonesia | 14a Biennale Architettura

  • indonesia-pavilion-venice-architecture-biennale-2014-01

    indonesia-pavilion-venice-architecture-biennale-2014-01

    Craftsmanship: material consciousness
    Padiglione dell’Indonesia

    Il padiglione dell’Indonesia alla 14a Biennale di Architettura è dedicato al particolare  ruolo che nel Paese riveste la figura del Tukang (letteralmente capomastro) nel processo realizzativo degli edifici.
    In Indonesia la costruzione artigianale (Ketukangan) è ancora un elemento fondamentale per l’architettura locale, e il Tukang ha in questo un ruolo chiave: una persona che ha la conoscienza e la capacità di mettere in relazione l’uomo e il materiale, e che agisce allo stesso tempo da impresario, capomastro, artigiano ed architetto.
    La mostra, semplice ma visivamente molto efficace, è formata da sei schermi semi trasparenti, collocati in una sala oscurata, su cui vengono proiettati video diversi, ognuno dedicato allo stesso tempo ad un materiale da costruzione: legno, pietra, mattoni, calcestruzzo e bambù, ed al corrispondente lavoro artigianale.

     

    Exit mobile version