Parigi | “the wonder 500”- oggetti dal giappone
Mostra temporanea
"Les Docks - Cité de la Mode et du Design"
Organizzazione: Ministero dell'economia del Giappone
progetto di allestimento: ARCHIEE
Foto di Takeshi Miyamoto
Immagini e disegni di Archiee
“The wonder 500”
mostra temporanea allestita a “Les Docks – Cité de la Mode et du Design” nell’ambito di Paris Design Week / 2015.
La mostra, allestita nell’ambito della Paris Design Week / 2015, che si è svolta nel mese di settembre, è lo spinoff di un evento intitolato “The wonder 500” voluto dal Ministero dell’economia giapponese con l’obiettivo di promuovere i prodotti “made in Japan” nel mondo.
Il progetto di allestimento della mostra, dello studio Archiee, è stato ipirato dall’estetica delle wunderkammer, o gabinetti delle curiosità, stanze stipate di preziose collezioni di oggetti, a volte di provenienza esotica, risalenti al tardo rinascimento. Gli espositori della mostra sono dunque stati concepiti con l’intento di creare l’illusione della moltiplicazione all’infinito degli oggetti posti al loro interno, e l’effetto ricercato è stato ottenuto attraverso la sovrapposizione di tre lastre con differenti gradi di riflessione, uno riflettente al 100%, uno semi riflettente, un vetro trasparente e una base luminosa.
Ma l’allestimento offriva ai visitatori anche un ulteriore piano di lettura, quello del raffronto fra la cultura francese e quella giapponese messo in scena attraverso la metafora di un incontro sportivo. Il vano espositivo di ciascuno dei sei volumi è stato suddiviso in due settori, (separati simbolicamente dalla rete usata per i tavoli da ping pong) nei quali sono stati posti i manufatti giapponesi selezionati personalmente da dodici influenti rappresentanti di sei professioni: chef, scrittori, designers, giornalisti, illustratori, direttori artistici – sei di nazionalità francese e sei di provenienza giapponese, attraverso le cui scelte sono state svelate le differenti sensibilità culturali.
Gli oggetti sono stati selezionati da:
Amélie Nothomb e Ryoko Sekiguchi / Scrittori
Florent Chavouet e Hirohiko Araki / Illustratori
Frédérique Morrel e Ken Okuyama / Designers
Pierre Gagnaire e Atsushi Tanaka / Chef
Natacha Polony e Eriko Nakamura / giornalisti
Sarah Andelman – “collette” e Shinichiro Ogata – “simplicity” / Direttori artistici
Organizzazione: Ministero dell’economia del Giappone
Produzione: Revamp corporation
Progetto di allestimento: ARCHIEE / Yusuke Kinoshita e Daisuke Sekine, www.archiee.com
Foto: Takeshi Miyamoto
Immagini e disegni: courtesy of Archiee
Copertina: courtesy of Les Docks, Parigi.
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474