Site icon Inexhibit

Il padiglione espositivo di Renzo Piano allo Château La Coste in Provenza

  • Art Gallery Chateau La Coste Renzo Piano Inexhibit 02L

    Château La Coste, il nuovo padiglione espositivo progettato da Renzo Piano, vista da sud-ovest; foto © Inexhibit, 2017

    Renzo Piano – Il padiglione espositivo dello Château La Coste in Provenza

    Disegnato da Renzo Piano, questo padiglione espositivo è la più recente aggiunta al complesso architettonico dello Château La Coste, resort a tema e azienda di produzione vinicola situato a pochi chilometri a nord di Aix-en-Provence, nel sud della Francia.
    Inaugurato a maggio 2017, il nuovo padiglione è un piccolo edificio ipogeo concepito per accogliere mostre d’arte, in particolare di fotografia contemporanea, circondato da splendidi vigneti di Sauvignon Blanc e Vermentino.
    Un lungo camminamento inclinato, delimitato da una parete di contenimento in calcestruzzo a destra e da un pendio erboso sulla sinistra, conduce all’ingresso del padiglione. L’edificio è coperto da un tetto in tessuto elastico, costituito da una serie di “vele” agganciate ad archi metallici, che svolge anche il ruolo di grande frangisole adatto al caldo clima dell’entroterra Provenzale.

    Con una superficie di 285 metri quadrati, il padiglione è costituito da una sala espositiva principale, delimitata da due ampie facciate vetrate sui lati est ed ovest, fiancheggiata da due  gallerie che possono a loro volta ospitare piccole mostre d’arte. Mentre la sala principale è illuminata dalla luce del sole, i due spazi laterali sono in ombra; queste gallerie sono state infatti pensate come cantine di invecchiamento per il vino, con l’obiettivo di ribadire la particolare coesistenza di arte, architettura e cultura vitivinicola che è il tratto distintivo del sito di Château La Coste.

    Sul lato opposto a quello d’ingresso, un piccolo specchio d’acqua (al momento della visita sfortunatamente non in funzione) è pensato per riflettere la facciata posteriore del padiglione ed “estenderne” la presenza visiva. Tra lo specchio d’acqua e la facciata, Piano ha inserito un piccolo spazio espositivo all’aperto destinato alle sculture.

    Durante la visita il padiglione ospitava una mostra inaugurale di Hiroshi Sugimoto intitolata Il Mare e lo Specchio (The Sea and the Mirror), che presenta dieci foto in grande formato ed una scultura in vetro ottico della serie Five Elements dell’artista giapponese.

    Il camminamento esterno che conduce all’ingresso del padiglione; foto © Inexhibit

    Vista aerea del nuovo padiglione. Fonte foto: Renzo Piano Building Workshop

    Due viste dell’ingresso principale sulla facciata est dell’edificio; foto © Inexhibit

    Viste da ovest e da nord-ovest della facciata posteriore del padiglione con il cortile sul retro e lo specchio d’acqua (al momento vuoto) foto © Inexhibit

    Immagine complessiva e di dettaglio della tensostruttura che copre l’edificio; foto © Inexhibit

    La sala espositiva principale con al centro una scultura in vetro ottico dalla serie “Five Elements” di Hiroshi Sugimoto; foto © Inexhibit

    Una delle gallerie laterali con cinque foto in grande formato di Sugimoto; foto © Inexhibit

    Foto © Inexhibit, 2017

    Exit mobile version