MCA-Palazzo Citterio-photo-Walter-Vecchio-Tempietto-cover

Il Tempietto di MCA nel cortile di Palazzo Citterio a Milano

Il tempietto, disegnato da MCA, è stato donato da Il Salone del Mobile.Milano in occasione dell’apertura del palazzo nel contesto della realizzazione della ‘Grande Brera’

Marker
Lina-Ghotmeh-@Gilbert-Hage

Padiglione delle Serpentine 2023: Lina Gothmeh mette tutti intorno a un tavolo

Serpentine ha annunciato che il prossimo padiglione estivo sarà disegnato dall’architetta di origine libanesi Lina Ghotmeh. Il 22° padiglione delle Serpentine verrà aperto a giugno 2023.

Marker
MVRDV Radio Hotel and Tower 32 © Ossip van Duivenbode

Un gioco di volumi e colori per il Radio Hotel and Tower di MVRDV a Manhattan

Il Radio Hotel and Tower a Manhattan è formato da volumi sovrapposti, ognuno dei quali è la riproposizione di uno dei blocchi urbani circostanti.

Marker
Tecla 3D printed clay house WASP Mario Cucinella 1

A Ravenna nasce TECLA, la casa stampata in 3D con materiali locali

Dalla collaborazione fra Mario Cucinella – MCA e WASP sta nascendo TECLA, prototipo di casa ecologica realizzata con la tecnologia di stampa 3D.

Case Study
helstyn-castle-palace-reconstruction-atelier-r-boysplaynice-07

Il recupero del castello di Helfštýn di atelier-r in Repubblica Ceca

Il progetto di recupero del castello di Relfštýn, in Repubblica Ceca, ha migliorato l’esperienza dei visitatori nella lettura del complesso rinascimentale

Marker
tower-in-Brumunddal-Mjøsa-photo-Oyvind-Holmstad-1-wikipedia

Quali sono gli edifici più alti realizzati in legno XLAM?

Una panoramica degli edifici più alti al mondo in legno lamellare XLam. Dai progetti più teorici a quelli realmente costruiti in Europa e Canada

Case Study
big-bjarke-ingels-wowen-city-Toyota-bird-eye-view

Il primo progetto di BIG in Giappone è un incubatore per la mobilità sostenibile

BIG-Bjarke Ingels Group, con Toyota, ha presentato ‘Toyota Woven City’ incubatore urbano dedicato ad un modello sostenibile di mobilità.

Marker
Shjworks-THE-OBSERVATORY-external-view-night-00

Shjworks crea un rifugio in legno nel parco di un museo danese

‘The Observatory’ è un rifugio in legno progettato da Simon Hjermind Jensen per il parco del Munkeruphus Art Museum in Danimarca

Case Study Installazioni
Chicago Horizon CLT timber pavilion Ultramoderne 03

Chicago Horizon, il padiglione in XLam di Ultramoderne

Uno dei migliori esempi di architettura in XLam, Chicago Horizon è un padiglione in legno sul Lago Michigan progettato dallo studio americano Ultramoderne

Case Study
Upcycling-Eriko-Unno-necklace-tape-indi-independent-design-index

Design: Recycling e Upcycling. Ovvero le molte vite degli oggetti

Nel design quella tra recycling e upcycling è una distinzione che apre le porte ad un ragionamento più ampio sulla cultura materiale e sulla sostenibilità

Case Study

Il padiglione in bambù di Vo Trong Nghia | Biennale di Venezia Architettura 2018

Per la 16a Biennale di Architettura di Venezia, l’architetto vietnamita Vo Trong Nghia ha progettato un bel padiglione, interamente realizzato in bambù, intitolato “Bamboo Stalactite”

Il mondo magico di Joseph Walsh

Ciò che rende speciali i mobili-scultura di Joseph Walsh, progettista ed artigiano, è una sorprendente unione di design e manifattura di estrema qualità

Case Study Miscellanea
milano-design-week-2017-Tagliabue-too-good-to-waste-photo-inexhibit-00

“Too good to waste”, Benedetta Tagliabue per Milano Design Week 2017

“Too Good to Waste” è l’installazione di Benedetta Tagliabue per l’evento “Material Immaterial”, fino al 17 aprile all’Università degli Studi di Milano

Louisiana-museum-Wa Shan Hangzhou WSA mostra

Wang Shu-Amateur Architecture Studio in mostra al Louisiana

“Wang Shu-Amateur Architecture Studio” è la 1°di una serie di mostre monografiche dedicate agli architetti contemporanei organizzate dal museo Louisiana

Poissy-Galore-Museo Insetti Parigi

Vicino Parigi, il Museo degli Insetti disegnato da AWP e HHF Architectes

Poissy Galore è un Museo degli Insetti e un interessante edificio in legno disegnato dagli studi AWP e HHF all’interno di un parco vicino a Parigi

snohetta padiglione panoramico norvegia

Norvegia – Il Padiglione delle Renne di Snøhetta

Il padiglione in ferro e legno progettato da Snøhetta nel Parco di Dovrefjell in Norvegia prova come buona architettura faccia spesso rima con semplicità

Maison-Bulle--Jean-Maneval-Inexhibit-2

Quando il futuro era oggi. La Maison Bulle di Maneval

La storia della ‘Maison Bulle’ la futuristica casa bolla in plastica progettata dall’architetto francese Jean-Benjamin Maneval e prodotta dal 1968 al 1970

Case Study Miscellanea
Padiglione Argentina Biennale di Venezia Architettura 2016

Biennale di Architettura Venezia 2016 | Argentina

Ispirata a Jorge Luis Borges, la mostra dell’ Argentina alla Biennale di Venezia Architettura 2016 è un labirinto ligneo che evoca uno spazio senza confini

scuola galleggiante makoko adeyemi Biennale Venezia 2016

Makoko Floating School di Kunlé Adeyemi – NLÉ

La scuola galleggiante Makoko è stata progettata da Kunlé Adeyemi, studio di architettura NLE’, vincitore del Leone d’Argento della Biennale di Architettura

MPavilion 2016 Melbourne Studio Mumbai 04

E’ una struttura in bamboo l’MPavilion 2016 di Studio Mumbai a Melbourne

Sarà una grande struttura in bamboo, realizzata con tecniche costruttive tradizionali, l’MPavilion 2016 progettato da Studio Mumbai, guidato da Bijoy Jain

Padiglione Italia Biennale di Venezia Architettura 2016

Padiglione Italia | 15° Biennale di Venezia Architettura

La mostra nel Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2016, racconta un’ architettura che “si prende cura degli individui, dei luoghi e delle risorse”

Londra | La Serpentine Summer House di Asif Khan

Il progetto di Asif Khan per una delle 4 “summer houses”, case estive commissionate dalle Serpentine Galleries per l’estate 2016, è stato uno dei più attesi

Case Study Installazioni

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione della Cina

Daily Design Daily Tao, la mostra della Repubblica Popolare Cinese è una delle più interessanti partecipazioni alla 15° Biennale di Architettura di Venezia

Londra | La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger

La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger, realizzata con pannelli in compensato curvato, è uno spazio continuo che cerca relazioni con il paesaggio.

Case Study Installazioni
Pauhu temporary wood pavilion Tampere Architecture Week 04

Un modello parametrico per il padiglione Pauhu

Il padiglione in legno “Pauhu”, realizzato per la settimana dell’architettura di Tampere, in Finlandia, combina modellazione parametrica e prefabbricazione CNC.

derinbogaz-tri-fold-installation-Istanbul-07

Istanbul | l’Installazione parametrica in legno Tri-Fold di Alper Derinboğaz

L’installazione Tri-Fold progettata dall’architetto turco Alper Derinboğaz per la Volkswagen Arena a Istanbul è un’affascinante forma parametrica in legno

Case Study Installazioni

copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474