Nelly Bonati
Architetto, studia allo IUAV-Venezia e all’EAG-Grenoble. Lavora ispirata da criteri e materiali sostenibili, con una predilezione per la terra cruda sua passione da sempre. Ha svolto attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano. Collabora con vari Enti e Associazioni svolgendo attività didattica e di ricerca per valorizzare progettazione sostenibile, cultura materiale, arte applicata e design. Diploma biennale in Stucco e scagliola marmorizzata. Socio fondatore dell’associazione FATTOAMANOCREMONA nel 2005.
Dal 1997 laboratorio di autoproduzione. Oggetti e complementi arredo sono ispirati dalle materie prime o dai materiali di cantiere: terra, legno, metallo, carta, vetro, tessuto etc. Ama i materiali di recupero e le antiche tecniche decorative come scagliola marmorizzata, stucco, e cartapesta.
Nel 2016 nasce CrudoSistema: collezione di oggetti per il living con sistema di rivestimento sinuoso in terra cruda e scagliola.
Dal 2011 crea pezzi unici per il corpo selezionando tessuti e materiali. Il progetto è ispirato dagli stessi materiali, di recupero o scelti nel mondo, viaggiando. Col-lane, calde lane da collo (premio concorso Ridefinire Il Gioiello_ V Edizione 2015). Ritaglio, decorazioni geometriche per abito e corpo. Masaicolbasco, collari d’ispirazione africana realizzati partendo da un basco in pura lana. ALItessili, petali di seta, cotone e lana da avvolgere al corpo. Fur bis colli in pelo rigorosamente di recupero.
Tel: +39 0372 430530 - +39 335 6944757
Website: http://www.fattoamanocremona.org/area/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=26&gid=7