
Patrizia Bonati
Patrizia Bonati
1964 nasce a Cremona / Italia
1987-1991 apprendistato da due maestri orafi, Milano (I)
1991 apre il laboratorio in Cremona (I)
2003-2008 Giampaolo Babetto seminario, Firenze (I)
2004 socio fondatore di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo.
2005 socio fondatore di FATTOAMANOCREMONA
Descrizione
Il suo lavoro è tipicamente italiano nell’uso dei materiali, in quanto utilizza prevalentemente l’oro. Crea le proprie leghe producendo differenti sfumature di colore. Caratteristico è l’utilizzo di lastre d’oro sagomate attraverso le tecniche di sbalzo e l’intreccio di fili sottili.
Spesso rifinisce i suoi pezzi con smalto bianco a fuoco, che si incorpora con la superficie dorata del metallo. È attratta dal concetto di movimento e trasformazione e dall’idea che tutto può mutare. Una collana può diventare un bracciale, un orecchino può trasformarsi in spilla ed un anello in bracciale. La superficie grezza, opaca, il colore e la texture conferiscono un aspetto primordiale ai suoi gioielli. Solitamente la forma geometrica usata è il cerchio, ma in forma irregolare e mai perfettamente tondo. Tutti questi elementi conferiscono una visione contemporanea al suo lavoro, pur mantenendo un forte legame con il passato.
Premi e opere esposte in Collezioni e Musei
Premi: 2009 Artis, riconoscimento d’eccellenza per le imprese artigiane, Regione Lombardia (I). Collezioni Musei: 2003 Grassi Museum für Angewandte Kunst, Lipsia (D). 2011 Fondazione Cominelli, Cisano di San Felice del Benaco, Brescia (I).