Mer Noire – tavolo basso | Damien Gernay

tavolo basso Damien Gernay

| Product type: Mobili
| Made by: Damien Gernay for Galerie Gosserez
| Author: Damien Gernay

| Price: Contattare la galleria

Tavolo basso “Mer Noire”

“Il tavolo basso Mer Noire è ispirato al mare, a volte affascinante e a volte minaccioso, con il suo movimento incessante e il carattere mutevole. Con questo oggetto, ho cercato di catturare un momento effimero, di fermare nel tempo un frammento della superficie marina. Usare il cuoio come materiale mi è sembrato inevitabile,  è vivo, malleabile e la sua tessitura ricorda quelle delle rifrazioni della luce nell’acqua. La superficie del tavolo si fa viva e pare muoversi con il cambiare della luce.”  (Damien Gernay, designer)

Dimensioni: H: 36,5 x D: 120 cm (o D: 150 cm)
Materiali: acciaio patinato e cuoio
Edizione Galerie Gosserez.
Ogni esemplare è firmato e datato.

Mer Noire coffee table Damien Gernay 3

Mer Noire coffee table Damien Gernay 2

Tutte le foto © Bruno Timmermans


Damien Gernay
Damien Gernay è nato nel 1975 nella periferia parigina. Tra il 1994 e il 1998 ha studiato design alla Ecole Supérieure des Arts (ESA) Saint-Luc Tournai in Belgio. Dopo gli studi, si è occupato di progetti di scenografia per danza e teatro contemporanei per clienti in Belgio e Francia. Dal 2003 al 2005, Gernay è stato artista in residenza presso lo Studio Nazionale per le Arti Contemporanee Le Fresnoy a  Tourcoing, Francia, centro per artisti interdisciplinari. Nel 2007, ha aperto il suo studio di design a Bruxelles.
Il lavoro di Gernay è decisamente sperimentale, guidato dal desiderio di mettere in dubbio la distinzione tra arte e design. Attualmente, il suo studio si occupa di mobili, lampade e complementi. I suoi oggetti spesso esprimono una passione per la natura e il mistero; le sue creazioni di maggiori dimensioni si concentrano sulla materia, sulle tessiture e sul concetto di ambiguità. Come succede a un pittore o uno scultore, l’imponderabile gioca un ruolo decisivo nel suo lavoro. L’errore è accettato e assimilato, rendendo ogni pezzo unico, con una sua storia, un sua complessità e i suoi paradossi. Egli unisce controllo e spontaneità, mischiando liscio e corrugato.
Germay ha esposto frequentemente a manifestazioni come Maison & Objet a Parigi (2012, 2010, 2009), ICFF a New York (2008)  alla Milano Design Week, (2007-2009, 2011), e presso istituzioni come la Mint Gallery a Londra (2013, 2014), la Triennale de Milano di Milano (2013, 2014), il Design Museum di Gand (2015).


More from Galerie Gosserez

Galerie Gosserez



copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474