I musei ed le istituzioni culturali di Chicago riflettono la particolare storia di questa città che, a partire dalla fine dell’Ottocento, si è progressivamente evoluta da metropoli “materialistica” devota in primis ai commerci in uno dei centri culturali più vivaci e cosmopoliti degli Stati Uniti.
La maggior parte dei musei, dei centri creativi e delle scuole d’arte si concentrano in due aree, entrambe affacciate sul Lago Michigan: quella che si estende, da nord a sud, da Lincoln Park al Millenium Park in Central Chicago e la zona di Hyde Park nel South Side.
Le molte istituzioni culturali di Chicago – compreso il celebre Art Institute, il secondo museo d’arte per dimensioni degli Stati Uniti – offrono un programma variegato di eventi di arte, design, architettura e scienza; comprese mostre importanti e festival di rilevanza internazionale, come la nuova Biennale di Architettura di Chicago.

Casa Farnsworth – Mies van der Rohe, Plano, Illinois

Museum of Contemporary Art Chicago

S.R. Crown Hall, Campus IIT, Chicago – Mies van der Rohe

La prima Biennale di Architettura di Chicago

Chicago – Una Danza per l’Architettura: Holl + Lang
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474