Benchè sia la capitale di Spagna solo dal 1561, Madrid è una metropoli che esprime attraverso monumentalità e grandiosità tutto l’orgoglio e il potere di quello che fu il cuore di uno degli imperi più vasti della storia. Allo stesso tempo, la città incarna in pieno la cultura composita e sfaccettata che la Spagna ha sviluppato in oltre duemila anni, dal periodo romano alla dominazione araba, dal Siglo de Oro sino alla modernità.
Tre dei musei più noti di Madrid – Il Prado, il Museo Thyssen Bornemisza, e il Centro de Arte Reina Sofia – si trovano uno vicino all’altro nell’area nota come Triángulo del Arte o Triángulo de Oro, nei pressi ddel Paseo del Prado. In genere, la maggior parte dei musei e delle gallerie più popolari si trovano nel centro di Madid, il che è un vantaggio dato che quella madrilena è la seconda più vasta area urbana in Europa ed è caratterizzata da un clima che, nonostante la città si trovi a circa 700 metri di altezza, in estate può essere davvero torrido.

Madrid | Luzinterruptus contro la ‘Legge Bavaglio’
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474