Site icon Inexhibit

Il Tempietto di MCA nel cortile di Palazzo Citterio a Milano

  • MCA-Palazzo Citterio-photo-Walter-Vecchio-Tempietto-cover

    Il Tempietto di MCA nel cortile di Palazzo Citterio a Milano
    A Milano, al centro del cortile di palazzo Citterio è apparsa una nuova architettura.
    Il tempietto, disegnato da MCA – Mario Cucinella Architects, è stato donato da Il Salone del Mobile.Milano in occasione dell’apertura del palazzo settecentesco, nel contesto della realizzazione della “Grande Brera”, il progetto culturale e architettonico che unisce la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense. Palazzo Citterio ospita una collezione d’arte del Novecento formata da oltre duecento lavori fra i quali spiccano opere di Carrà, Boccioni, Picasso e Modigliani.
    Ispirato all’architettura raffigurata nel celebre dipinto “Lo sposalizio della Vergine” di Raffaello, il tempietto in legno è uno spazio circolare aperto che funge da punto di raccordo tra il Palazzo e il magnifico Orto Botanico di Brera. Mario Cucinella ha dichiarato: “ il tempietto è una sintesi tra tradizione e innovazione, uno spazio che si ispira alla bellezza eterna dell’arte classica e al tempo stesso proietta un messaggio di modernità e sostenibilità. Questo progetto non è solo un’installazione, ma un simbolo di accoglienza e connessione, dove storia e contemporaneità si intrecciano per creare nuove esperienze di comunità”.

    in copertina: Tempietto
    Donazione Salone del Mobile.Milano
    Palazzo Citterio, Milano
    Progetto MCA Mario Cucinella Architects
    Foto © Walter Vecchio.

    Tempietto
    Donazione Salone del Mobile.Milano
    Palazzo Citterio, Milano
    Progetto MCA Mario Cucinella Architects
    Foto © Walter Vecchio.

    Courtesy of Salone del Mobile.Milano

    Exit mobile version