Una nuova chiesa a Copenhagen progettata dallo studio Henning Larsen

Una nuova chiesa a Copenhagen progettata dallo studio Henning Larsen
A distanza di oltre 30 anni, a Copenhagen si costruirà una nuova chiesa; il progetto firmato dallo studio Henning Larsen è il vincitore di un concorso di progettazione bandito per la costruzione della nuova chiesa di Ørestad, che sarà completata entro il 2024.
La Chiesa, con le sue superfici lignee, evoca un luogo di incontro in una radura tra gli alberi e riflette i caratteri tipici del paesaggio aperto dell’area urbana di Ørestad, che dai primi anni 2000 è diventata una delle più conosciute della capitale danese, nota anche per la qualità della sua architettura contemporanea.
sopra: Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, vista esterna; in copertina vista interna. Courtesy of Henning Larsen.
Il progetto della nuova chiesa si distingue per il sorprendente tetto scultoreo formato da un insieme di alti camini che convogliano la luce naturale all’interno, evocando l’effetto della luce che filtra fra le chiome degli alberi di un bosco. L’edificio è un landmark in armonia con l’ambiente circostante anche grazie alla superficie ruvida del rivestimento ligneo che lo rende simile alla corteccia degli alberi, e che come la corteccia degli alberi cambierà attraverso il passare delle stagioni e del tempo.
La continuità fra lo spazio a pianta quadrata della chiesa e l’area di pertinenza esterna
è sottolineata dal pavimento in laterizio di varie tonalità che rimanda alla vibrazione cromatica
delle foglie cadute; lo stesso rivestimento della pavimentazione si stacca dal suolo per formare sedute, nicchie e piani di appoggio che invitano alla sosta e all’incontro.
A proposito della relazione fra la nuova chiesa e il quartiere, Nina la Cour Sell, Design Director di Henning Larsen ha affermato: “Abbiamo grandi aspettative che la nuova chiesa diventi un punto di incontro sia per la parrocchia che per la comunità di Ørestad. Il nostro obiettivo era creare una chiesa sostenibile e contribuisse alla tradizione di Ørestad di sperimentare con l’ambiente costruito“.
L’ideazione della nuova chiesa ha offerto ai progettisti l’opportunità di incorporarvi concetti di
sostenibilità sociale e ambientale; il progetto è stato guidato anche dalle risposte ottenute attraverso una consultazione popolare. Oltre alla sala principale, uno spazio flessibile che può essere adattato per diversi servizi e cerimonie, il complesso è formato da una cappella, un ufficio della chiesa e spazi culturali informali. La facciata esterna, concepita come una superficie attiva su tutti i lati, è stata progettata come una facciata urbana attrezzata con posti a sedere, un punto di scambio di libri, una fontanella e tavoli per giocare.
Il progetto del paesaggio, che prevede piante erbacee perenni e ciliegi è ispirato alla vicina Amager Fælled, un’area naturale protetta.
La proposta vincitrice è stata realizzata in collaborazione con Platant e Ramboll.
Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, diagramma concettuale.
Courtesy of Henning Larsen.
Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, prospetto sud e sezione.
Courtesy of Henning Larsen.
Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, pianta di piano terra.
Courtesy of Henning Larsen.
Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, pareti attrezzate esterne.
Courtesy of Henning Larsen.
sopra: Henning Larsen, progetto per la nuova chiesa di Ørestad, viste esterne.
Courtesy of Henning Larsen.
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474