Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Parigi – Renzo Piano

73 avenue des Gobelins, France
chiuso: domenica e lunedì
Tipologia: Fotografia e cinema
Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 1

Creata nel 2006, la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé è un’istituzione dedicata: “alla trasmissione della storia del cinema attraverso la storia, la conservazione, il restauro e la messa a disposizione del pubblico del patrimonio storico di Pathé da un lato e, dall’altro lato, attraverso un programma di film, mostre ed eventi culturali”. La Fondazione ha sede in un edificio progettato da Renzo Piano in Avenue des Gobelin.

la collezione della Fondazione comprende 700 film insieme ad altro materiale prodotto dalla celebre casa cinematografica francese Pathé, fondata nel 1896, oltre a manifesti, apparecchiature cinematografiche, libri, riviste, fotografie, disegni, costumi e altri reperti.
Il programma della Fondazione comprende mostre temporanee, proiezioni cinematografiche, conferenze, visite guidate ed eventi speciali.

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Auguste Rodin Facade, Inexhibit

La facciata storica della Fondazione Seydoux-Pathé Foundation su Avenue des Gobelin, disegnata da Auguste Rodin nella seconda metà del diciannovesimo secolo; foto © Federica Lusiardi/Inexhibit

L’edificio di Renzo Piano
L’edificio della Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé Foundation sorge sul sito in un ex cinema-teatro, la cui facciata venne disegnata da Auguste Rodin nel 1869, che è stato completamente trasformato su progetto di Renzo Piano. Completato nel 2014, il nuovo edificio disegnato da Piano sorprende i visitatori con il suo volume principale curvilineo, invisibile dalla strada, che accoglie uno spazio d’ingresso multifunzionale: due sale espositive, una sala cinematografica da 70 posti e gli uffici della fondazione. Separato dall’edificio principale da un piccolo ma affascinante giardino interno, c’è un secondo edificio più piccolo che ospita un bar e una  biblioteca con una sala di lettura per i visitatori.
Nonostante le ridotte dimensioni del lotto, con la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, Piano è stato capace di dar forma a un’architettura sorprendente; sebbene l’edificio principale, con la sua forma che ricorda un grande bozzolo e il rivestimento in metallo forato, sia senza dubbio il punto forte del complesso, sono il piccolo giardino e l’edificio sul retro a conferire al complesso un’ atmosfera raccolta e rilassata: seduti a uno dei tavolini della terrazza, all’ombra di una betulla è difficile pensare che ci si trova solo a una manciata di passi da una trafficata strada nel cuore di Parigi.

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, entrance, Inexhibit

L’ingresso principale della Fondazione con il “bozzolo” rivestito da scaglie di alluminio traforato  sullo sfondo; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 6

Un piccolo giardino con un boschetto di betulle si trova tra il volume del “bozzolo” e il padiglione che ospita il bar caffetteria e biblioteca; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 2

Una vista dell’atrio della Fondazione; al momento della  visita era in programma una mostra su Federico Fellini; il rinoceronte dorato, soprannominato “Rina”, era presente ne “La nave va”, film diretto da Fellini nel 1983; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 8

Una delle sale per mostre temporanee si trova al piano interrato dell’edificio principale; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 5

Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 7

Un’immagine del padiglione posteriore, anch’esso progettato da Renzo Piano, visto dal giardino interno; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 3

Una piccola biblioteca, realizzata principalmente in legno multistrato, si trova all’interno del padiglione posteriore; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 4

Il giardino interno e l’edificio principale visti dall’interno del bar/caffetteria; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 9

Il “bozzolo” visto dall’atrio d’ingresso della Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé; foto © Riccardo Bianchini/Inexhibit


Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5.00 out of 5)
Loading...

link sponsorizzato


Altro a Parigi

Parigi

Parigi


Articoli su Renzo Piano

Renzo Piano

Renzo Piano


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474