Het Nieuwe Instituut, Rotterdam – Centro di architettura e design
Zuid-Holland, The Netherlands
Telefono: +31 (0)10-4401200
Sito web: https://hetnieuweinstituut.nl
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

Het Nieuwe Institut (Il nuovo Istituto) è un istituzione dedicata all’architettura, alla pianificazione e alla progettazione urbana al design e alla cultura digitale.
Negli anni ’80 del Novecento, tre istituzioni culturali hanno collaborato alla sua fondazione: Netherlands Architecture Documentation Centre (NDB), Architecture Museum Foundation (SAM) e Stichting Wonen Foundation.
L’obiettivo del Nieuwe Institut è di favorire la discussione di argomenti relativi al vasto campo della progettazione, attraverso l’ organizzazione di mostre, conferenze e borse di studio. L’istituto inoltre realizza progetti di ricerca e sviluppo e pubblica relazioni sui risultati dei suoi progetti che sono svolti entro programmi pluriennali.
La collezione permanente è formata da disegni, fotografie e modelli provenienti dagli archivi di architetti e urbanisti olandesi. La biblioteca raccoglie e cura informazioni sugli studi olandesi e internazionali di architettura, progettazione urbana, pianificazione territoriale, architettura del paesaggio, architettura d’interni e design.
La collezione è disponibile per attività di ricerca all’interno del Centro Studi.
Het Nieuwe Instituut, vista esterna. Foto Johannes Schwartz
L’ Edificio
Het Nieuwe Instituut è nel Museumpark di Rotterdam. Nel 1988 è stato indetto un concorso tra sei architetti per scegliere il progettista del nuovo edificio e, nonostante il progetto di Rem Koolhas fosse il preferito dalla stampa specializzata, l’incarico venne assegnato a Jo Coenen per la maggiore fusione della sua proposta con l’ambiente circostante e per i riferimenti alla storia dell’architettura.
Dopo una fase di aggiornamento della struttura, che ha visto lo spostamento dell’ingresso principale, l’ampliamento del ristorante, l’aggiunta di uno spazio espositivo e di uno per le attività didattiche, il Nieuwe Instituut ha riaperto i battenti a luglio 2011. In quello che in origine era lo spazio dell’ingresso è stato ricavato il DoeDek, una zona hands-on dove i visitatori possono sperimentare con il Lego e giochi didattici.
Het Nieuwe Instituut, vista esterna. Foto Johannes Schwartz
Il complesso è composto da quattro edifici, un edificio basso e sviluppato in orizzontale che ospita gli archivi e le collezioni, un edificio rivestito in mattoni che ospita gli spazi mostre e il museo, un’ imponente scatola di vetro nella quale trovano posto il Centro Studi e vari uffici amministrativi e infine una struttura più piccola con funzioni aperte al pubblico tra cui l’ auditorium, una caffetteria e il bookshop.
Modello del complesso di edifici che formano il Nieuwe Instituut di Rotterdam.
Servizi al pubblico
Il Centro Studi è aperto a tutti coloro che desiderano consultare gli archivi e la biblioteca di Het Nieuwe Instituut. La diversità degli archivi e la loro combinazione con la libreria rende il centro studi un buon posto dove effettuare ricerche sulla vita e l’opera degli architetti e i loro contatti reciproci. Het Nieuwe Instituut offre anche diversi spazi per riunioni, presentazioni e convegni,
comprende anche una caffetteria e, come anticipato, una libreria specializzata in architettura, urbanistica e design.
The New Institute, vista interna, foto Anna de Jong
The New Institute, vista interna. Foto Anna de Jong
Copertina: Il grande volume vetrato pluripiano è il cuore del complesso ed ospita il Centro Studi e gli uffici amministrativi. Foto di Johannes Schwartz
Foto gentilemnte concesse da Het Nieuwe Instituut – Rotterdam
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474