Site icon Inexhibit

Museo di Storia di Berna – Museo Einstein

  • Bernisches Historisches Museum

    Il Museo di Storia di Berna – Bernisches Historisches Museum è uno dei più importanti musei storici in Svizzera. Il museo è ospitato in un edificio Neogotico a cui nel 2009 è stata aggiunta un’espansione moderna progettata dallo studio svizzero  :mlzd.

    Sopra: l’espansione del museo, nota come “Kubus” e inaugurata nel 2009; © Bernisches Historisches Museum, Berna. Foto Alexander Gempeler.

    Il museo è decisamente originale nel suo concetto; è composto infatti da quattro sezioni principali: una dedicata alla storia della città di Berna dal Medioevo ai gioni nostri, una sezione archeologica presenta reperti trovati nella regione Bernese e databili dall’età della pietra in avanti, una sezione etnografica espone oggetti provenienti da Asia, Oceania, Oriente ed America ed infine una sezione, il Museo Einstein, è dedicata ad Albert Einstein, che a Berna visse nel periodo in cui elaborò la Teoria della Relatività. In totale, le varie collezioni del museo comprendono circa 500,000 pezzi.

    Il Bernisches Historisches Museum ospita regolarmente mostre temporanee. Il complesso museale include un bookshop, un ristorante ed uno splendido parco dotato anche di un’area picnic.

    Un’immagine del museo con l’espansione moderna sulla destra e l’edificio storico in stile neobarocco, realizzato nel 1894 su progetto dell’architetto elvetico André Lambert, sulla sinistra; © Bernisches Historisches Museum, Berna. Foto Nadja Frey.

    Un arazzo “millefiori” del 1466 appartenuto a Filippo il Buono di Borgogna; © Bernisches Historisches Museum, Berna. Foto Nadja Frey.

    Un’immagine della sezione dedicata all’Antico Egitto, © Bernisches Historisches Museum, Berna. Foto Christine Moor.

    Una vista della mostra permanente dedicata ad Albert Einstein; © Bernisches Historisches Museum, Berna. Foto Christine Moor.

    Tutte le immagini sono gentilmente fornite Bernisches Historisches Museum.

    Exit mobile version