
Museu del Disseny
Il Museu del Disseny è il più importante museo a Barcellona dedicato a design, moda ed arti decorative, il museo è ospitato nel famoso edificio Disseny Hub

AAPP Philippe Prost – Memoriale Notre Dame De Lorette, Ablain-Saint-Nazaire
E’ stato inaugurato nel 2014 il Memoriale internazionale Notre Dame de Lorette, progettato da Philippe Prost e dedicato alle vittime della Grande Guerra

Cina | L’isola-museo progettata da MAD
Il Museo d’Arte Pingtan, progettato da MAD, è parte di un progetto che trasforma uniisola in Cina in un hub dedicato a cultura e commercio

Caixaforum Barcelona
Il Caixaforum Barcellona è un importante centro espositivo ospitato in un bell’edificio Modernista restaurato e ampliato nel 2002 dall’architetto Arata Isozaki.

Diller Scofidio+Renfro alla Fondation Cartier
La mostra “Musings on a Glass Box”, fino al 22 febbraio alla Fondation Cartier di Parigi, è stata progettata da Diller Scofidio + Renfro.

MACRO Museo di Arte Contemporanea, Roma
ll MACRO è un museo di arte contemporanea a Roma ospitato in un edificio progettato da Odile Decq in un ex birrificio nel quartiere Salario-Nomentano

The Broad, Los Angeles – Diller Scofidio + Renfro
The Broad è un museo di arte moderna e contemporanea nel centro di Los Angeles ospitato in un peculiare edificio disegnato da Diller Scofidio + Renfro

Barcellona | Il Museu del Disseny | 2°parte
Design industriale, arti applicate, moda e storia del costume, grafica; sono questi i temi che il Museo del Disseny di Barcellona presenta in 4 gallerie

Barcellona | Il Museu del Disseny – 1°parte
Da dicembre 2014 Barcellona ha un nuovo museo: è stato infatti aperto il Museo del Disseny, istituito per raggruppare le collezioni di 4 diverse istituzioni

Turchia | 14a Biennale Architettura
La mostra della Turchia alla 14a Biennale Architettura è profondamente legata all’esperienza personale del suo curatore, l’architetto Murat Tabanlıoğlu

Álvaro Siza: grande retrospettiva al MART
Un reportage sulla mostra ‘Alvaro Siza. Inside the human being’, dedicata al grande architetto Portoghese, in corso al MART di Rovereto sino a Febbraio 2015

Kosovo | 14a Biennale Architettura
La mostra del Kosovo alla 14a Biennale Architettura pur non essendo particolarmente grande o complessa, è ciò nonostante una delle più coinvolgenti

Paesi Nordici | 14a Biennale Architettura
Il padiglione dei Paesi Nordici racconta la collaborazione che la Scandinavia stabilì con tre paesi africani…

Gran Bretagna | 14a Biennale Architettura
Il padiglione della Gran Bretagna alla 14a Biennale Architettura a Clockwork Jerusalem, racconta come la modernità è divenuta parte della cultura britannica

Milano | Dove vivono gli architetti
Dove vivono gli architetti è una mostra-installazione che racconta gli spazi e le città dove risiedono otto protagonisti dell’architettura contemporanea

Giardini della Biennale
Insieme all’Arsenale, i Giardini di Castello sono la sede espositiva della Biennale di Venezia e ogni anno ospitano la Biennale d’Arte o di Architettura

Germania | 14° Biennale Architettura
Il padiglione Tedesco alla 14a Biennale di Venezia è incentrato sul ruolo simbolico dell’architettura e sul suo rapposrto con l’indentità nazionale

Indonesia | 14a Biennale Architettura
La mostra dell’ Indonesia alla Biennale Architettura si concentra sul ruolo peculiare che il Tukang (maestro artigiano) ha nella realizzazione degli edifici

Finlandia | 14a Biennale Architettura
Re-creation, l’installazione presentata dalla Finlandia alla Biennale di Venezia Architettura, è stata creata in occasione…

Canada | 14a Biennale Architettura
La mostra del Canada alla 14a Biennale di Venezia Architettura esplora 100 anni di modernizzazione della regione più settentrionale del Paese, Nunavut

Repubblica Dominicana | 14a Biennale
Il padiglione della Repubblica Dominicana alla Biennale di Venezia racconta la storia dell’architettura moderna del Paese Caraibico a partire dagli anni ’30

Spagna | 14a Biennale Architettura
Interiors è il titolo della mostra della Spagna alla 14a Biennale Architettura curata da Iñaki Ábalos e concepita come mezzo per ripensare l’architettura

Danimarca | 14a Biennale Architettura
Il padiglione della Danimarca alla 14a Biennale Architettura racconta un modello di modernità che nasce dall’incontro tra razionalità ed estetica

Israele | 14a Biennale Architettura
La mostra di Israele della Biennale Architettura 2014, intitolata “The UrbUrb”, presenta la storia dell’urbanizzazione del paese, nell’ultimo secolo

Olanda | 14a Biennale Architettura
Il contributo dell’ Olanda alla 14a Biennale Architettura è un ragionamento critico sul suo modello di società aperta…

m.a.x museo, Chiasso
Il m.a.x museo a Chiasso, Canton Ticino, è un museo di arte e design dedicato al designer Svizzero Max Huber e ospitato in un bel edificio di Durisch + Nolli Architetti