United States Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021, Bianchini Inexhibit 04s

American Framing – Padiglione USA alla Biennale di Architettura 2021

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2021, gli Stati Uniti presentano American Framing, una mostra sulla tradionale architettura americana in legno

Pinacoteca-Agnelli-Torino-LeCorbusier-installation-view-090

Le Corbusier. Viaggi, oggetti e collezioni, alla Pinacoteca Agnelli

La mostra ripercorre la vita di Le Corbusier attraverso documenti, fotografie e oggetti ritrovati nel suo appartamento parigino in Rue Nungesser et Coli.

Padiglione-Italia-Biennale-Architettura-Venezia-2021-installation-Genoma-preview

Biennale di Architettura di Venezia 2021- Il Padiglione Italia – anteprima

Anteprima dei contenuti della mostra Comunità Resilienti, Padiglione Italia -17° Mostra della Biennale di Architettura di Venezia.

Casa-Paula-Rego-Photo-Andy-Maguire-Flickr

Casa das Histórias Paula Rego, Cascais, Portogallo

La Casa das Histórias Paula Rego è un museo di arte moderna a Cascais, Portogallo, progettato dall’architetto Eduardo Souto de Moura

How-will-we-live-together-biennale-architecture-venezia-2021-cover-inexhibit

How will we live together? La 17°Biennale di Architettura di Venezia

Intitolata ‘How will we live together?, la 17° Biennale di Architettura di Venezia si svolgerà dal 22 maggio al 21 novembre 2021.

Tecla 3D printed clay house WASP Mario Cucinella 1

A Ravenna nasce TECLA, la casa stampata in 3D con materiali locali

Dalla collaborazione fra Mario Cucinella – MCA e WASP sta nascendo TECLA, prototipo di casa ecologica realizzata con la tecnologia di stampa 3D.

Awaji-yumebutai-Tadao-Ando-garden-photo-663highland-wikimedia

Il Giardino delle Cento Terrazze di Tadao Ando ad Awaji

Progettato da Tadao Ando, il giardino Hyakudan-En sull’isola di Awaji è formato da 100 terrazze quadrate collegate da rampe di scale

helstyn-castle-palace-reconstruction-atelier-r-boysplaynice-07

Il recupero del castello di Helfštýn di atelier-r in Repubblica Ceca

Il progetto di recupero del castello di Relfštýn, in Repubblica Ceca, ha migliorato l’esperienza dei visitatori nella lettura del complesso rinascimentale

Crystal Bridge Museum of American Art, Moshe Safdie, exterior 1

Crystal Bridges Museum of American Art a Bentonville – USA

Progettato da Moshe Safdie, il Crystal Bridges Museum è dedicato all’arte americana e comprende anche la Bachman-Wilson House di Frank Lloyd Wright

big-bjarke-ingels-icon-on-the-moon-cover-1

‘Project Olympus’, l’habitat lunare sostenibile progettato da BIG e ICON

BIG-Bjarke Ingels Group – insieme ad ICON e a SEArch + ha iniziato a sviluppare un habitat che potrebbe essere la base per la futura esplorazione della Luna.

Burano island Venice colored houses 02 Inexhibit

Burano, tutti i colori della laguna

In circa 40 minuti di vaporetto si raggiunge Burano, un microcosmo fatto di case multicolori, prati ed acqua nel cuore della Laguna di Venezia

moscow-station-platform-level-Zaha-Hadid-Architects-cover-image

Il progetto di Zaha Hadid Architects per la stazione 2 di Klenoviy Boulevard a Mosca

Il progetto della nuova stazione della metropolitana garantisce una fruizione intuitiva, incorporando dispositivi innovativi di illuminazione e di informazione

mad-gardenhouse-beverly-hills-cover

Abitare nel verde. La Gardenhouse di MAD Architects in California

Gardenhouse è il primo progetto “americano”di MAD Architects, realizzato in Wilshire Boulevard a Beverly Hills, in California.

Musée de la Romanité, Nîmes, Elizabeth de Portzamparc

Musée de la Romanité, Nîmes

Il Musée de la Romanité è il museo archeologico di Nîmes, nella Francia meridionale. L’edificio è stato disegnato dall’architetto franco-brasiliana Elizabeth de Portzamparc

Riversaltes-memorial-photo-J-P-Dalbera-Flickr-CC-BY-2.0

Memoriale Museo di Rivesaltes

Progettato da Rudy Ricciotti, il Memoriale di Rivesaltes nella Francia del sud commemora i prigionieri del campo di Rivesaltes, tra cui oltre 2000 ebrei francesi

cover-Ark-Shelter-showroom-for-GAB-17-internal-view

L’architettura modulare e prefabbricata di ‘Ark Shelter’

The ARK è uno showroom prefabbricato e modulare progettato e realizzato da Ark Shelter in Belgio per GAB – Group Alain Broekaert

3XN-forskaren-atrium-view-render

Il progetto di 3XN per Forskaren, centro di innovazione per le scienze della vita e della salute a Stoccolma

In seguito a un concorso di progettazione lo studio danese 3XN è stato selezionato per progettare Forskaren, centro per le scienze che sorgerà a Stoccolma

Kunsten Art Museum Aalborg, Alvar Aalto

Museo Kunsten di arte moderna, Aalborg – Alvar Aaalto

Il Kunsten Museum of Modern Art è un museo ad Aalborg, Danimarca, ospitato in un iconico edificio disegnato da Alvar Aalto negli anni Sessanta

tower-in-Brumunddal-Mjøsa-photo-Oyvind-Holmstad-1-wikipedia

Quali sono gli edifici più alti realizzati in legno XLAM?

Una panoramica degli edifici più alti al mondo in legno lamellare XLam. Dai progetti più teorici a quelli realmente costruiti in Europa e Canada

Panda House Copenhagen Zoo BIG Bjarke Ingels 01

La Panda House di Bjarke Ingels allo Zoo di Copenaghen

La Panda House di Bjarke Ingels allo Zoo di Copenaghen è una struttura destinata ad una coppia di panda giganti ispirata al simbolo dello Yin e Yang

Karen Blixens Plads Copenhagen plaza COBE 06b

Una nuova piazza a Copenaghen fonde spazio urbano e ambiente naturale

Disegnata dallo studio danese COBE, Karen Blixen Plads è una nuova piazza che collega l’Università di Copenaghen con la riserva naturale di Amager Fælled

Paimio Sanatorium Finland Alvar Aalto exterior 1

Il Sanatorio di Paimio di Aalto e la nascita dell’ospedale moderno

Disegnato da Alvar e Aino Aalto nel 1929, il Sanatorio di Paimio, in Finlandia, è considerato uno dei primi esempi di architettura ospedaliera moderna

CRA-Carlo-Ratti-floating-island-Lugano-lake-cover

L’isola di Carlo Ratti Associati per il nuovo lungolago di Lugano

Strade riconfigurabili che rispondono alle persone in tempo reale e un’isola collegata al waterfront di Lugano nel progetto di CRA – Carlo Ratti Associati

big-bjarke-ingels-wowen-city-Toyota-bird-eye-view

Il primo progetto di BIG in Giappone è un incubatore per la mobilità sostenibile

BIG-Bjarke Ingels Group, con Toyota, ha presentato ‘Toyota Woven City’ incubatore urbano dedicato ad un modello sostenibile di mobilità.

AOC-bridge-in-Vrapice-photo-BoysPlayNice-015

Il ponte pedonale sul Torrente Dřetovice di AOC Architects

Concepito come un ‘portale magico’ sospeso tra il mondo dei vivi e quello dei morti, il ponte sul torrente Dřetovice è stato disegnato da AOC Architects

Secession Building Vienna Joseph Olbrich exterior 1

Palazzo della Secessione, Vienna

Il Palazzo della Secessione di Vienna progettato da Joseph Olbrich nel 1898 ospita anche il famoso ‘Fregio di Beethoven’ di Gustav Klimt


link sponsorizzato