
‘Faust’ di Anne Imhof | La Germania alla Biennale d’Arte di Venezia 2017
Vincitore del Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale, il padiglione della Germania è stato affidato all’artista Anne Imhof con l’opera ‘Faust‘

Phyllida Barlow – Folly | Il padiglione britannico alla Biennale d’Arte 2017
Alla 57a Biennale d’Arte di Venezia, 2017, il Padiglione della Gran Bretagna presenta Folly, un’installazione site-specific di Phyllida Barlow

Mark Bradford – Gli Stati Uniti alla Biennale d’Arte di Venezia 2017
Il padiglione degli Stati Uniti alla Biennale d’Arte di Venezia 2017 presenta ‘Tomorrow is Another Day’, un’eccezionale installazione di Mark Bradford

Biennale d’Arte di Venezia 2017 | informazioni, programma e mostre
57a Biennale d’Arte di Venezia. 13 Maggio – 26 Novembre 2017. Informazioni, sedi, programma degli eventi, padiglioni nazionali, mostre, articoli e foto

Mauritshuis – L’Aia
La Mauritshuis è un museo a L’Aia celebre per i suoi dipinti del Secolo D’Oro dell’Arte Olandese, tra cui la ‘Ragazza con l’orecchino di perla’ di Vermeer

A Soresina un’ex filanda diventa spazio per l’arte contemporanea
L’ex filanda Pedroni a Soresina è stata trasformata in una factory creativa nella quale trovano posto gli ateliers di alcuni artisti e spazi per mostre.

Next Level: Schmidt Hammer Lassen e James Turrell per ARoS Art Museum
‘Next Level’ è il piano di espansione dell’ARoS Aarhus Art Museum in Danimarca, progettato da Schmidt Hammer Lassen insieme a James Turrell

Fondazione Prada apre a Milano il nuovo spazio dedicato alla fotografia
Osservatorio è lo spazio dedicato alla fotografia aperto da Fondazione Prada in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano

Nikolaj Kunsthal – Centro di Arte Contemporanea, Copenaghen
La Nikolaj Kunsthal – Centro di Arte Contemporanea di Copenaghen è un centro espositivo ospitato nella ex Chiesa di San Nicola a Copenaghen, Danimarca

Giochi di specchi e magie d’acqua: i sortilegi di Eliasson a Versailles
Giochi di specchi e nubi di vapore. Fino al 30 ottobre gli spazi straordinari del complesso di Versailles ospitano le installazioni di Olafur Eliasson.

Adolfo Natalini: il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Adolfo Natalini / Natalini Architetti, parla del progetto di riordino ed estensione del Museo della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

New York – Il MET Breuer apre al pubblico
Il MET Breuer, la sede del MET per l’arte moderna e contemporanea ricavata nella storica sede del Whitney, apre il 18 marzo 2016 dopo i lavori di restauro

Londra – l”Ottavo Continente’ di Luzinterruptus a Trafalgar Square
L’installazione luminosa di Luzinterruptus a Trafalgar Square, fatta da 13,000 bottiglie di plastica, è ispirata al dramma dell’isola di rifiuti che si muove nel Pacifico…

Concorso “Cartoline dai Musei di Parigi” – i vincitori
I risultati finali ed i vincitori del concorso fotografico organizzato da Inexhibit a sostegno dei musei di Parigi, dopo gli attacchi del 13 Novembre 2015

Parigi | l’arte riflette sui cambiamenti climatici
“Spectrum” l’installazione realizzata per la Nuit Blanche di Parigi il 3 ottobre è stata ispirata al tema dei cambiamenti climatici in relazione a COP21..

L’installazione di Luzinterruptus per l’acqua libera
L’installazione Rain Light di Luzinterruptus al festival Totally Thames di Londra è composta da 3000 preservativi autoilluminati riempiti di acqua blu

Roma | 4 “Transformers” in mostra al MAXXI
Transformers: le installazioni tra arte contemporanea e design di Choi Jeong-Hwa, Didier Fiuza Faustino, Martino Gamper e Pedro Reyes – mostra al MAXXI Roma

Milano | Gauguin. Racconti dal Paradiso
La mostra ‘Gauguin Racconti dal Paradiso’, al Mudec di Milano sino a Febbraio 2016, presenta 70 capolavori tra dipinti, disegni e sculture di Paul Gauguin

Stoccolma, Olafur Eliasson al Museo Moderna
Da ottobre 2015 a gennaio 2016, il Moderna Museet di Stoccolma ospita una grande retrospettiva dell’opera dell’ artista islandese-danese Olafur Eliasson

Al Louisiana, nell’infinito di Yayoi Kusama
In Infinity è il titolo della retrospettiva che il Louisiana Museum of Modern Art di Humlebaek, in Danimarca, dedica a Yayoi Kusama e ai suoi infiniti mondi

Madrid | Luzinterruptus contro la ‘Legge Bavaglio’
Il gruppo anonimo Luzinterruptus ha realizzato un’installazione a Madrid per protestare contro la ‘Legge Bavaglio’ approvata in Spagna

56a Biennale Arte – Due installazioni dalla Cina
Biennale di Venezia Arte 2015. Due opere all’ Arsenale di celebri artisti cinesi, The Phoenix di Xu Bing e Con il vento 2015 E’ una tua scelta di Liu Jiakun

Milano | la Pietà Rondanini è nel suo Museo
A Milano, e non soltanto, il mese di maggio 2015 sarà ricordato anche perchè la Pietà Rondanini è stata finalmente collocata nel suo nuovo spazio

Milano | I “future flowers” di Libeskind alla Statale
Il prato del cortile della Farmacia dell’Università di Milano è invaso dai setti rossi di Future Flowers, l’installazione di Daniel Libeskind.

Expo Milano 2015 | “Arts & Foods” in Triennale
La mostra “Arts & Foods. Rituali dal 1851”, curata da Germano Celant, allestita alla Triennale, è la prima area tematica aperta al pubblico di EXPO 2015

Düsseldorf – Tomás Saraceno, ‘In Orbit’
Fino a fine 2015 è possibile vedere e sperimentare l’installazione ‘In Orbit’ di Tomás Saraceno allestita all’interno della K21 Ständehaus a Düsseldorf