
La pietà di Michelangelo a San Pietro ha una nuova luce
L’illuminazione della Pietà di Michelangelo è stata realizzata con il nuovo proiettore Sipario di iGuzzini, progettato per illuminare opere d’arte e spazi museali

Design – ‘Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini’ alla Triennale di Milano
Il curioso titolo della retrospettiva alla Triennale Milano prende spunto da un autoritratto nel quale Alessandro Mendini si rappresentò come un essere mitologico formato da parti diverse

Fuorisalone ’24 – “Inspired in Barcelona: Terra Rossa”celebra l’unione fra materia e forma
Nello spazio Sirtori26 – Porta Venezia Design District – l’installazione presenta il lavoro di 16 artisti e designer catalani chiamati a reinterpretare il tradizionale càntir

Progetti visionari per un futuro energeticamente sostenibile al Vitra Design Museum
Al Vitra Design Museum ‘Transform! Designing the Future of Energy’ racconta il design come interprete della transizione verso una società che dovrà rispondere con fonti energetiche rinnovabili al proprio fabbisogno

Le sorprendenti opere finaliste del Loewe Craft Prize 2023
La Fondazione Loewe ha annunciato che le trenta opere selezionate saranno esposte in una mostra che si terrà al Noguchi Museum di New York a partire dal 17 maggio 2023.

Nel 2024 la Triennale di Milano allestirà una retrospettiva su Gae Aulenti
La mostra alla Triennale di Milano ripercorrerà i molteplici ambiti attraversati da Gae Aulenti durante la sua carriera: architettura, design e scenografia.

Waft, l’installazione dello studio we+ci avvicina alla natura
Waft, progettata dallo studio con base a Tokio, We+ ha ricreato il comportamento della nebbia, scelta per le sue qualità poetiche e perciò capace di suscitare curiosità

NeXTcube (1988-1995). Storia e design del monolito nero di Steve Jobs
Storia e design del NeXTcube, l’iconico cubo nero con cui Steve Jobs volle mostrare al mondo cosa, secondo lui, il computer perfetto dovesse essere nel 1988

Prima della Tesla: breve storia dell’automobile elettrica
Breve storia dei modelli di auto elettrica a partire dalla prima, il mitico triciclo costruito da Trouvé nel 1881

Nature Furniture: le sedute ispirate alla natura dello studio svedese Front
Lo studio svedese Front, fondato da Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, ha progettato per Moroso una nuova collezione di arredi ispirata alle forme della natura

Here We Are! Le donne designer in una mostra al Vitra Design Museum
La mostra, al Vitra dal 23 settembre 2021 al 6 marzo 2022, presenta la produzione delle donne designer dalla prima modernità a oggi.

Ma quando sono entrate in casa? Breve storia della convivenza domestica con le piante
Siamo nel bel mezzo di un vero rinascimento vegetale? E come sono entrate nelle nostre case le piante? Se volete saperne di più…

Un innovativo casco da bicicletta stampato in 3D imita la struttura delle ossa
Un team di designer cinesi ha sviluppato un innovativo casco ciclistico, chiamato Voronoi, che unisce design parametrico, bionica e stampa 3D

Ripensare il mondo: design radicale al tempo della pandemia
10 progetti per un mondo post-Covid da ‘Design In An Age Of Crisis’, la open-call lanciata in piena pandemia dalla London Design Biennale

Dieci lampade indimenticabili prodotte fra gli anni ’50 e ’70 del Novecento
Queste lampade sono diventate dei classici perchè hanno interpretato il clima culturale e gli stili di vita del periodo nel quale sono state progettate

Snøhetta ha disegnato le nuove banconote della Banca di Norvegia
La storia delle nuove banconote disegnate da Snøhetta e Metric Design/Terje Tønnessen per la Banca Centrale di Norvegia

Il Memoriale della Shoah a Milano di Morpurgo de Curtis
Il Memoriale della Shoah di Milano è un luogo della memoria dedicato alle persone, in gran parte ebrei, che dalla Stazione Centrale furono deportate nei campi di sterminio nazisti

L’incredibile storia dell’ISO/BMW Isetta, la prima city car
Prodotta inizialmente dalla italiana ISO Rivolta nel 1953 e in seguito da BMW in Germania, la Isetta fu una rivoluzionaria vettura ultra compatta e la prima city car della storia

Milano Design Week 2019 | il distretto 5VIE fra arte e design
Per la design week (9/14 aprile) 5vie consolida l’ immagine di distretto votato alla promozione del design, dell’arte e dell’artigianato di qualità

‘Broken Nature’ alla Triennale di Milano. Sarà il design a salvare il mondo?
Curata Da Paola Antonelli, la mostra ‘Broken Nature: Design Takes on Human Survival’ alla Triennale di Milano investiga il rapporto tra uomo e natura

‘Biotope’ di SHJWORKS: un microambiente naturale sperimentale a Copenhagen
SHJWORKS ha recentemente presentato Biotope, una serra urbana dalla morbida forma organica che ospita un microcosmo naturale di piante e insetti.

Design: Recycling e Upcycling. Ovvero le molte vite degli oggetti
Nel design quella tra recycling e upcycling è una distinzione che apre le porte ad un ragionamento più ampio sulla cultura materiale e sulla sostenibilità

A Milano la Triennale racconta il Design Italiano attraverso le sue Icone
Fino a gennaio 2019 alla Triennale di Milano è allestita l’XI edizione del Triennale Design Museum intitolata “Storie. Il design italiano”.

L’installazione di MAD per Audi alla Milano Design Week 2018
Alla Milano Design Week 2018, MAD Architects ha creato un’affascinante installazione temporanea per Audi formata da isole posate su uno specchio d’acqua

Milano Design Week 2018 | mostre ed eventi a Lambrate Design District
La Milano Design Week 2018 si svolgerà dal 17 al 22 Aprile e sono già molti gli eventi in programma a Lambrate Design District.

Stampa 3D e manifattura digitale – Il futuro del design è davvero qui?
Stampa 3D e manifattura digitale. Le tecnologie disponibili, la situazione attuale, gli scenari futuri e l’impatto su design del prodotto e su Industria 4.0