Site icon Inexhibit

14°Biennale | Padiglioni Nazionali

  • national pavilions biennale 2014 02b

    14° Biennale di Architettura di Venezia | I padiglioni nazionali

    Absorbing modernity 1914-2014, allestita nei Padiglioni Nazionali dei Giardini e all’Arsenale, è la mostra, affidata a ciascuno dei 66 paesi partecipanti, relativa a uno dei tre temi proposti da Rem Koolhaas per Fundamentals.

    La modernità ha uniformato il linguaggio dell’architettura? Le differenze culturali sono state appiattite e sacrificate in nome della modernità ? Come è stata metabolizzata la modernità e in quale momento storico e sociale di ogni Nazione?

    Absorbing Modernity1914-2014 non è, come potrebbe apparire dal titolo, un’affermazione che da per scontata una modernità trionfante a livello globale, al contrario pone alcune domande e chiede ai curatori incaricati di dare ciascuno un’interpretazione alla luce della storia recente del proprio Paese.
    Ognuna delle Nazioni presenti alla biennale, che in tempi diversi e a partire da differenti contesti politici e sociali, si è confrontata con il complesso processo di modernizzazione, ha elaborato una risposta mettendone in evidenza i percorsi e mostrandone, a seconda dei casi, le contraddizioni, i trionfi, i fallimenti, le interpretazioni.

    Il risultato è un mosaico che rende evidente come, sotto la superficie di una presunta globalizzazione e uniformità culturale, ci sia un panorama vario di storie nazionali, di qualità e differenze che con modalità e soprattutto esiti differenti si sono intrecciate con la modernità.

    Cliccando sulle icone qui sotto sarete reindirizzati agli articoli di Inexhibit sui singoli Padiglioni.

       AUSTRIA

       BAHRAIN

       BELGIO

       BRASILE

       CANADA

       CINA

       DANIMARCA

       REPUBBLICA DOMINICANA

       FINLANDIA

       FRANCIA

       GERMANIA

       UNGHERIA

       INDONESIA

       ISRAELE

       ITALIA

       GIAPPONE

       COREA

       KOSOVO

       OLANDA

       PAESI NORDICI

       PERU

       SERBIA

       SPAGNA

       TURCHIA

       GRAN BRETAGNA

       STATI UNITI

    Exit mobile version